Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Multe salate ed esame del Dna per identificare chi non raccoglie i bisogni dei cani: il caso del comune di Carmagnola

Immagine di copertina

Multe salate ed esame del Dna per identificare chi non raccoglie i bisogni dei cani: il caso del comune di Carmagnola

Multe salate per chi non raccoglie i bisogni dei cani ed esame del Dna per identificare i trasgressori.  Il comune di Carmagnola, nel torinese, ha scelto la tolleranza zero nei confronti dei padroni che non raccolgono gli escrementi dei propri cani. Finora sono state emesse sei sanzioni come parte del progetto “Con il Dna di Fido, il mi fido!”. L’ammontare è di 100 euro a cui aggiungere i costi dell’esame, per un totale che supera i 150 euro.

“Il comune di Carmagnola ha trasformato in realtà un progetto ambizioso sconfiggendo gli scettici e arrivando, dopo anni di lavoro, al risultato di sanzionare i maleducati”, ha detto a La Stampa l’assessore Massimiliano Pampaloni, promotore dell’iniziativa. Dal 2018 il comune ha introdotto l’obbligo di identificazione genetica dei cani tramite tampone salivare. Ogni padrone, entro la scadenza del 30 settembre 2022, è stato tenuto a eseguire un tampone salivare sul proprio cane in modo gratuito, per realizzare una banca dati. Le sanzioni, secondo La Repubblica, sono poi iniziate a luglio 2023. L’iniziativa prevede anche un multa fino a 500 euro se nel corso di un controllo non dovesse risultare depositato il campione salivare del cane intestato.

Ti potrebbe interessare
Costume / Antitrust archivia i procedimenti contro Facile.Energy e SEI: non sussiste alcuna violazione
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, vincitore: chi ha vinto la Carriera di oggi | Risultato
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025: chi è il mossiere Renato Bircolotti e cosa fa
Ti potrebbe interessare
Costume / Antitrust archivia i procedimenti contro Facile.Energy e SEI: non sussiste alcuna violazione
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, vincitore: chi ha vinto la Carriera di oggi | Risultato
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025: chi è il mossiere Renato Bircolotti e cosa fa
Costume / Quanto dura (durata) il Palio di Siena del 3 luglio 2025: orari e info
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, le contrade che prenderanno parte alla Carriera di oggi
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, diretta LIVE: la cronaca in tempo reale da Piazza del Campo
Costume / A che ora inizia il Palio di Siena del 3 luglio 2025: l’orario della Carriera su La7
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la Carriera
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025, il drappellone che sarà consegnato alla contrada vincitrice | FOTO
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025, biglietti: quanto costano e dove acquistarli