Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Viaggi

Volare a Tokyo in Giappone: tutti i dettagli per viaggiare

Immagine di copertina

Il Paese del Sol Levante è una destinazione in cima alla wish list di moltissimi viaggiatori che sognano la metropoli più grande del mondo, famosa per i grattacieli, la cultura e il cibo.

Quando dura il volo per Tokyo

Il volo per Tokyo richiede tra le 15 e le 20 ore di viaggio in base all’attesa della coincidenza presso l’aeroporto dove è previsto lo scalo. Infatti, anche se si parte dai principali aeroporti italiani come Roma o Milano, non esiste un volo diretto ma occorre fare scalo in grandi aeroporti come quelli di Francoforte, Vienna o Zurigo. In genere si arriva il giorno dopo, tenendo conto del fuso orario differente. Per lenire la fatica del lungo viaggio, su voli internazionali come quello per Tokyo il comfort è molto curato, includendo naturalmente i pasti che sono serviti in base alla tariffa scelta.

Qual è il fuso orario di Tokyo

A Tokyo le lancette degli orologi sono impostate 8 ore avanti rispetto all’Italia. È una differenza abbastanza importante che richiede un paio di giorni per abituarsi. Il lungo volo aereo è il momento migliore per stare svegli un po’ di più o, al contrario, dormire grazie a un servizio che garantisce relax e comfort. Con questo piccolo trucco usatissimo dai viaggiatori incalliti, all’arrivo si è già più pronti al nuovo orario.

Come si paga a Tokyo

La moneta corrente a Tokyo e in tutto il Giappone è lo Yen. Prima di partire è meglio recarsi presso la propria banca e convertire del contante. Detto ciò, resta sempre possibile pagare con carte di credito e carte bancomat che operano su circuiti internazionali, sebbene sia prevista una commissione che varia da una banca all’altra.

Tuttavia, succede che nei locali e negli esercizi commerciali più piccoli s’incontrino delle difficoltà a pagare con carte di credito e bancomat, perciò conviene sempre avere del contante, soprattutto quando ci si sposta dalla grande metropoli. È prevista una commissione per i prelievi in loco che spesso si eseguono presso gli uffici postali. È interessante sapere che la commissione fissa di 105 Yen sale se il prelievo è eseguito in giorni festivi e nel fine settimana.

Quale lingua si parla in Giappone:

Oltre a tenere presente i fusi orari e le valute diverse, in Giappone c’è una barriera linguistica importante. Purtroppo, l’inglese non è diffuso, se non tra il personale a bordo del volo per Tokyo o in grandi alberghi e ristoranti. È assai probabile che nei piccoli negozietti e nei centri minori, le persone non conoscano minimamente l’inglese. In questo caso, si comunica a gesti con il supporto di immagini o utilizzando un traduttore sullo smartphone: è quindi molto importante avere lo smartphone sempre carico, procurandosi un adattatore che si trova facilmente anche in loco.

Come comportarsi in Giappone:

Altro capitolo essenziale per organizzare un viaggio a Tokyo, e in Giappone più in generale, riguarda il comportamento da tenere. È infatti necessario adottare un temperamento mite, abbassare la voce, fare inchini, proprio come il personale a bordo del volo intercontinentale che atterra sulla remota e affascinante isola giapponese.

Ti potrebbe interessare
Viaggi / Visto turistico per l’Australia: ETA o eVisitor
Esteri / Corsi di inglese all’estero: perché è il momento giusto per rimettersi a studiare
Viaggi / Visitare il Senegal: le bellezze della capitale
Ti potrebbe interessare
Viaggi / Visto turistico per l’Australia: ETA o eVisitor
Esteri / Corsi di inglese all’estero: perché è il momento giusto per rimettersi a studiare
Viaggi / Visitare il Senegal: le bellezze della capitale
Viaggi / Alta Badia in inverno: paesaggi da sogno, sport e momenti di relax
Lavoro / Emigrazione giovanile in Italia
Turismo / Vacanze alle Maldive: tutto quello che c’è da sapere
Shopping / Organizza il tuo prossimo viaggio con il Black Friday 2024
Turismo / Perché un campeggio a Caorle può rappresentare la tua vacanza da sogno
Turismo / Viaggio di relax: la Repubblica Dominicana per rigenerarsi
Cultura / Cosa è rimasto delle Olimpiadi di Roma 1960