Terremoto oggi | 25 giugno 2019 | Lista Ingv terremoti | Ultima ora | Italia
TERREMOTO OGGI ITALIA – In questo articolo sono riportate in tempo reale tutte le ultime notizie sulle scosse di terremoto in Italia, oggi 25 giugno 2019: la magnitudo, l’epicentro, l’orario della zona colpita dal sisma. La lista delle principali rilevazioni di INGV (Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia), città per città, regioni per regioni, ora per ora.
– SE NON VISUALIZZI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI, CLICCA QUI –
(Aggiornare in continuazione per leggere tutti gli ultimi aggiornamenti)
Ore 12.10: scossa in provincia di Reggio Calabria
Momenti di paura alle 12.10 nella zona di Reggio Calabria, dove è stato rilevato un terremoto di magnitudo 2.9. L’epicentro è stato localizzato in mare, nello stretto di Messina, mentre l’ipocentro ha avuto una profondità di 70 chilometri.
Ore 11.48: scossa in provincia di Macerata
Una scossa di terremoto di magnitudo 1.7 ha colpito, alle 11.48 di questa stamattina, la provincia di Macerata. L’epicentro è stato localizzato a 1 chilometro a Nord-Est del comune di Monte Cavallo, a una profondità di 8 chilometri.
Ore 05.53: scossa in provincia di Benevento
Un terremoto di magnitudo 2.3 ha colpito questa mattina, alle 05.53, la provincia di Benevento. Il sisma, secondo quanto rilevato dall’Ingv, ha avuto epicentro nella zona a 5 chilometri a Sud-Est del comune di Sant’Arcangelo Trimonte, a Benevento. L’ipocentro, invece, è stato rilevato a una profondità di 26 chilometri. Nessun danno rilevato a edifici o persone.
Ore 05.34: lieve scossa in provincia di Reggio Emilia
Un lieve sisma di magnitudo 1.9 ha colpito la zona di Reggio Emilia nelle prime ore di questa mattina, martedì 25 giugno 2019. L’epicentro è stato localizzato a 5 chilometri a Nord-Est del comune di Vetto, mentre l’ipocentro ha avuto una profondità di 23 chilometri.
Ore 00.40: terremoto in provincia di Bologna
Quaranta minuti dopo la mezzanotte è tremata la terra in provincia di Bologna. Erano le 00.40 infatti quanto un terremoto, di magnitudo 1.6, è stato rilevato nella zona a 7 chilometri a Sud-Est del comune di Monterenzio. L’ipocentro, secondo l’Ingv, ha avuto una profondità di 26 chilometri. Nessun danno a cose o persone.
Le scosse di ieri, 24 giugno 2019
Qui di seguito una mappa della pericolosità sismica in Italia: