Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Gay, migranti, disabili e piatti etnici: in arrivo le nuovi emoji Apple

Immagine di copertina

Per soddisfare l'esigenza di rappresentare la società di oggi

Nuove emoji Apple 2019

Nuove emoji Apple in arrivo nel 2019 sui nostri smartphone. Coppie omosessuali, coppie multirazziali, coppie omosessuali e contemporaneamente multirazziali. Ma anche il cane guida, un orecchio con apparecchio acustico, sedie a rotelle, un braccio protesico e una gamba protesica. E i piatti etnici o nuovi animali.

Anche le emoji dei nostri cellulari devono adattarsi al mondo che cambia, alla società che si evolve. Per questo, in occasione del World Emoji Day, Apple ha presentato in anteprima 59 nuove emoji che saranno disponibili in autunno.

Saranno aggiunte alle piattaforme integrate degli smartphone con un aggiornamento gratuito del software per iPhone, iPad, Mac e Apple Watch. Le nuove emoji sono create sulla base dei personaggi approvati in Unicode 12.0.

Queste nuove opzioni aiutano a colmare alcune significative lacune nella tastiera emoji. È sempre più frequente, infatti, che nella velocità di una comunicazione smart si cerchi l’immagine giusta, ma questa non si trovi.

Basti pensare che prossimamente, sui nostri cellulari, si potrà scegliere tra più di settanta incroci di coppia differenti.

“Celebrare la diversità in tutte le sue molteplici forme è parte integrante dei valori di Apple e queste nuove opzioni aiutano a colmare una significativa lacuna nella tastiera emoji”, spiega la società.

Le emoji per la disabilità

Nella lista delle nuove emoji che saranno diffuse nell’autunno del 2019, compaiono anche le emoticon dedicate alle disabilità. Un modo per rappresentare con un’immagine l’integrazione di chi è portatore di handicap.

Ci sono emoji che rappresentano ipo-udenti, altre ancora che rappresentano persone su sedie a rotelle o altri dispositivi che assistono la mobilità. Ci sono anche protesi e persone con arti meccanici.

Per i non vedenti, troviamo anche un uomo e una donna provviste di bastone bianco da orientamento. E i cani guida.

Una curiosità: mancava lo sbadiglio

Oltre alle emoji politically correct che soddisfano la necessità della comunicazione e della tecnologia di stare al passo coi tempi, a quanto pare gli utenti avevano un’altra esigenza: manifestare la noia. E la stanchezza.

E così ecco arrivare tra le faccine gialle più usate anche quella con lo sbadiglio. Che fa il paio con il bradipo, disponibile tra le nuove emoticon di animali.

> I rabbini europei: “Negli smartphone mancano emoji ebraiche”
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Meta, via la musica da Instagram e Facebook: non rinnovato l’accordo con la Siae
Tecnologia / I vantaggi dell’acquisto di un iPhone ricondizionato
Esteri / Meta annuncia il licenziamento di altri 10mila dipendenti. Zuckerberg: “Decisione difficile”
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Meta, via la musica da Instagram e Facebook: non rinnovato l’accordo con la Siae
Tecnologia / I vantaggi dell’acquisto di un iPhone ricondizionato
Esteri / Meta annuncia il licenziamento di altri 10mila dipendenti. Zuckerberg: “Decisione difficile”
Tecnologia / Ecco come funziona ChatGPT e come scovare chi "bara" con l'intelligenza artificiale
Tecnologia / Crisi delle Big Tech, Meta pronta a licenziare altre migliaia di dipendenti
Tecnologia / Come far crescere il tuo business e la tua attività: link building e digital pr
Tecnologia / Social vietati ai minori di 15 anni, la proposta di legge in Francia: “Multiamo i colossi digitali se non controllano”
Tecnologia / Esaote presenta a Vienna MyLab X90, sistema ecografico a ultrasuoni
Tecnologia / Esaote, all’ECR 2023 a Vienna presentato MyLab X90: nuovo sistema ecografico a ultrasuoni
Tecnologia / Il ritorno di Nokia, lanciato lo smartphone con il kit di riparazione fai da te