Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

La foto di Pruzzo e Conti che ha fatto infuriare i tifosi del Liverpool

Immagine di copertina
La foto che ritrae Roberto Pruzzo e Bruno conti mentre mostrano il dito medio allo stemma del Liverpool

Bruno Conti e Roberto Pruzzo hanno posato davanti allo stemma del Liverpool facendo il dito medio alla vigilia della semifinale di andata della Champions League che vede affrontarsi la squadra giallorossa e gli inglesi

Il 23 aprile 2018 Bruno Conti e Roberto Pruzzo, ex calciatori della Roma, hanno posato davanti allo stemma del Liverpool facendo il dito medio.

Il fatto è avvenuto alla vigilia della semifinale di andata della Champions League che vede affrontarsi la squadra giallorossa e gli inglesi.

La foto che ritrae i due campioni del passato è stata scattata con leggerezza e doveva restare privata, facendo parte di una serie di immagini che Pruzzo e Conti hanno fatto scherzando tra di loro.

Ma come succede spesso nell’era dei social network, lo scatto è diventato pubblico e in poche ore è scoppiata la polemica.

pruzzo conti liverpool
La foto che ritrae Roberto Pruzzo e Bruno conti mentre mostrano il dito medio allo stemma del Liverpool

A postare sul web la foto è stata la figlia di Pruzzo, che poi l’ha eliminata.

Imbarazzo soprattutto per Conti, che è dirigente della Roma ed è partito per Liverpool insieme alla società nella delegazione ufficiale

Pruzzo e Conti sono stati protagonisti della finale di Coppa dei Campioni del 1984 tra Roma e Liverpool, vinta dai “reds” ai calci di rigore allo stadio Olimpico.

L’incidente, comunque, è stato chiarito già ieri sera in Inghilterra ed è stato archiviato come una goliardata.

Ai microfoni di Radio Radio, Pruzzo ha dichiarato: “Abbiamo scattato quella foto per esorcizzare ridendo. Se qualcuno si è offeso chiediamo preventivamente scusa”.

“Il sorriso sulle labbra”, ha concluso l’ex attaccante della Roma, “la dice tutta sulla nostra buona fede”.

Nei giorni scorsi, invece, era stato un ex calciatore del Liverpool, anche lui protagonista della finale di 34 anni fa, a provocare i romanisti.

Si tratta di Kenny Dalglish, che il 22 aprile ha dichiarato: “C’era la sensazione in noi che la Roma non meritasse veramente di essere lì. Il Dundee United avrebbe dovuto essere in quella finale”.

“Hanno perso 3-2 contro la Roma in semifinale e tutti hanno avvertito che la sconfitta era in circostanze sospette”, la grave accusa dell’ex attaccante.

“Successivamente è stato rivelato che l’arbitro di partita per la tratta di ritorno a Roma, il francese Michel Vautrot, era stato corrotto da un dirigente della Roma”.

Parole molto pesanti, anche perché pronunciate senza fornire la minima prova circa la veridicità dei fatti riportati.

Liverpool Roma è già cominciato e si porta ancora dietro le scorie di 34 anni fa.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"