Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Paolo Rossi, la malattia contro cui lottava l’eroe dei Mondiali 1982

Immagine di copertina

Paolo Rossi, la malattia contro cui lottava l’eroe dei Mondiali 1982

La notizia della morte di Paolo Rossi ha colto tutti di sorpresa. L’eroe dei Mondiali 1982 è scomparso nella notte tra il 9 e il 10 dicembre 2020 all’età di 64 anni a causa di un male incurabile. Ma qual era la malattia che aveva colpito Paolo Rossi? A sconfiggere l’ex campione del mondo e Pallone d’Oro, negli ultimi anni commentatore Tv prima per Sky poi per la Rai, è stato un tumore (secondo alcune fonti, al polmone) che – negli ultimi tempi – lo aveva costretto a stare lontano dalla televisione. Paolo Rossi è morto a Siena all’ospedale Le Scotte dove era ricoverato da tempo a causa di un peggioramento delle sue condizioni. Tre mesi fa era stato sottoposto a un intervento chirurgico all’ospedale la Gruccia di Montevarchi. Lascia la moglie Federica e tre figli: Sofia Elena, Maria Vittoria e Alessandro.

A dare l’annuncio della morte di Paolo Rossi è stata nella notte la moglie Federica Cappelletti, sul suo profilo Instagram. “Per sempre”, ha scritto pubblicando sul social network una foto di lei col marito. Negli stessi minuti dava conto della scomparsa di ‘Pablito’ anche il vicedirettore di RaiSport, Enrico Varriale: “Una notizia tristissima, ci ha lasciato” un “indimenticabile, che ci ha fatto innamorare tutti in quell’Estate dell’82 e che è stato prezioso e competente compagno di lavoro negli ultimi anni”.

Chi era Paolo Rossi

Abbiamo visto la malattia che ha colpito Paolo Rossi, ma chi era “Pablito”? Paolo Rossi nasce a Prato il 23 settembre del 1956. È stato un calciatore e dirigente sportivo italiano. Campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982. Soprannominato Pablito, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere. Nello stesso anno vinse anche il Pallone d’oro. Insieme a Roberto Baggio e Christian Vieri detiene il record italiano di marcature nei Mondiali a quota 9 gol, ed è stato il primo giocatore (eguagliato dal solo Ronaldo) ad aver vinto nello stesso anno il Mondiale, il titolo di capocannoniere di quest’ultima competizione e il Pallone d’oro.

Leggi anche: Il Dio scugnizzo. Maradona era genio e follia: come Napoli

Ti potrebbe interessare
Calcio / My name is my story: l’Inter si racconta al mondo insieme a Spike Lee
Sport / Incidente al Rally di Polonia: muore il pilota Matteo Doretto, campione italiano Junior 2024
Sport / Italia Moldavia streaming e diretta tv: dove vedere la partita di qualificazione ai Mondiali
Ti potrebbe interessare
Calcio / My name is my story: l’Inter si racconta al mondo insieme a Spike Lee
Sport / Incidente al Rally di Polonia: muore il pilota Matteo Doretto, campione italiano Junior 2024
Sport / Italia Moldavia streaming e diretta tv: dove vedere la partita di qualificazione ai Mondiali
Sport / Roland Garros, Alcaraz batte Sinner al super tie-break
Sport / Spalletti esonerato da ct della Nazionale: “Deluso da me stesso. So di aver creato problemi al movimento”. Poi si alza e lascia la conferenza
Sport / Sinner Alcaraz streaming e diretta tv: dove vedere la finale del Roland Garros
Sport / Norvegia Italia streaming e diretta tv: dove vedere la partita qualificazioni Mondiali
Sport / Sinner Djokovic streaming e diretta tv: dove vedere la semifinale del Roland Garros
Sport / Sorteggio calendario Serie A 2025 2026 streaming e diretta tv: dove vedere, orario, canale
Sport / Giro d’Italia 2025: Simon Yates vince nel segno di Karl Marx