Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Viva Puccini: lo show di Capodanno su Rai 3 con Beatrice Venezi

Immagine di copertina

Viva Puccini: lo show di Capodanno su Rai 3 con Beatrice Venezi. Anticipazioni e ospiti

Questa sera, 1 gennaio 2025, su Rai 3 in prima serata va in onda lo spettacolo Viva Puccini, per un Capodanno in musica. Beatrice Venezi dirige la Nuova orchestra Scarlatti nell’auditorium Rai di Napoli in uno spettacolo, “Viva Puccini” appunto, che è un omaggio al grande compositore toscano a 100 anni dalla morte. Vediamo insieme le anticipazioni e gli ospiti.

Anticipazioni

Puccini, genio e sregolatezza. In onda in prima serata il primo giorno dell’anno, un concerto arricchito da tanti momenti narrativi sulla vita e sulle passioni di Puccini. Quel misto di “fantasia e intuizione” che rese celebri altri “toscanacci” come lui, i cinque protagonisti delle “zingarate” di Amici miei. C’è anche questo aspetto, meno aulico, a volte prosaico, del grande compositore che Beatrice Venezi vuole portare al grande pubblico della tv. Alla conduzione troviamo Bianca Guaccero.

Non mancheranno tantissimi ospiti, tra cui Gianmarco Tognazzi, Enrico Stinchelli, Malika Ayane, Frida Bollani, La compagnia di ballo del Teatro Sistina, Maurizio Solieri, Filippo Graziani, Giordano Bruno Guerri, Paolo Bolpagni e Leonardo Fiaschi. È una scommessa – dice Venezi – perché è un modo di presentare un grande compositore a un grande pubblico, in una formula nuova che credo sarebbe piaciuta molto a quel “toscanaccio“ che era. Voglio raccontare Puccini come uomo e da lì raccontare le sue opere. Vorrei portare alla luce i tratti dell’uomo che è artista ma non per questo alto e irraggiungibile. Vorrei invece umanizzare il personaggio e ridurre la distanza con un genere che purtroppo è poco coltivato anche nella patria del belcanto”.

Non solo musica classica: “Avremo tanti ospiti e ascolteremo tanti generi dal pop al rock, fino al jazz e Tognazzi leggerà le sue lettere: sarà un omaggio al musicista a 360 gradi. Che partirà da un tema che è una costante della musica di tutti i tempi: l’amore, in tutte le sue sfaccettature. Puccini ha raccontato le donne, la loro psicologia. Oggi capita di sentir parlare di lui come di un misogino ma in realtà i ruoli che Puccini dava alle sue protagoniste servivano a renderle personaggi immortali, a farle entrare nell’immaginario di tutti noi mettendole su un piedistallo”.

Streaming e tv

Dove vedere Viva Puccini in diretta tv e in streaming? Appuntamento su Rai 3 questa sera, 1 gennaio 2025, alle ore 21.20. In streaming e on demand su Rai Play.

Ti potrebbe interessare
TV / Grande Fratello 2024-2025, nomination: chi è stato nominato oggi, 23 gennaio
TV / Grande Fratello 2024-2025, eliminati: chi è stato eliminato oggi, 23 gennaio
TV / Splendida cornice, Geppi Cucciari su Rai 3: anticipazioni e ospiti, 23 gennaio 2025
Ti potrebbe interessare
TV / Grande Fratello 2024-2025, nomination: chi è stato nominato oggi, 23 gennaio
TV / Grande Fratello 2024-2025, eliminati: chi è stato eliminato oggi, 23 gennaio
TV / Splendida cornice, Geppi Cucciari su Rai 3: anticipazioni e ospiti, 23 gennaio 2025
TV / Grande Fratello 2024-2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata
TV / Grande Fratello 2024-2025: le anticipazioni e ultime notizie oggi, 23 gennaio
TV / Piazzapulita: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, 23 gennaio 2025
TV / Un passo dal cielo 8: le anticipazioni (trama e cast) della terza puntata
TV / Dritto e Rovescio: anticipazioni e ospiti di oggi, 23 gennaio 2025
TV / Un passo dal cielo 8 streaming e diretta tv: dove vedere la terza puntata
TV / Harry Potter e la camera dei segreti: tutto quello che c’è da sapere sul film