Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Arrivano i Simpson in versione sovietica: il remake del cartone è inquietante | Video

Simpson sovietici – Arrivano i Simpson in versione sovietica. L’artista d’animazione e youtuber Lenivko Kvadratjić, meglio conosciuto come Lazy Square, ha dato vita a un remake della sigla del cartone americano che ha come protagonista la celebre famiglia di Springfield.

Quello che è venuto fuori è davvero inquietante. Homer, Bart, Marge e i restanti componenti della sitcom sono stati riprodotti con gli stereotipi legati all’ex Unione Sovietica: un’atmosfera deprimente e cupa, ben diversa da quella immaginata dal creatore dei Simpson Matt Groening.

Dalle musiche all’ambientazione post-apocalittica e passando proprio per una centrale nucleare stessa, il remake riporta l’immaginario a una serie tv di grande successo e in onda proprio in questi giorni, Chernobyl, che racconta il drammatico incidente del 26 aprile 1986 all’impianto V.I. Lenin in Bielorussia.

Il personaggio di Bart è interpretato da un teppista eroinomane, Marge è una casalinga che passa il suo tempo a picchiarsi col marito svogliato Homer, Lisa invece suona e mendica per strada e per questo viene malmenata dai poliziotti.

Non è la prima volta che la sigla dei Simpson viene modificata: già in passato Banksy e Guillermo del Toro avevano realizzato la loro personale versione.

Questa però è la prima volta che viene fatto un parallelo con l’universo sovietico facendo vedere come sarebbe stata la tipica famiglia americana se fosse vissuta nel blocco contrapposto ai tempi della Guerra fredda.

Chernobyl è la serie televisiva che piace più di Game of Thrones

È sicuro visitare Chernobyl?

Incendio di Notre Dame: sui social spopola la (falsa) profezia dei Simpson
Ti potrebbe interessare
TV / Blackout 2 – Le verità nascoste: le anticipazioni della prima puntata
TV / DiMartedì, le anticipazioni e gli ospiti della puntata di stasera 14 gennaio 2025 su La7
TV / È sempre Cartabianca: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera 14 gennaio su Rete 4
Ti potrebbe interessare
TV / Blackout 2 – Le verità nascoste: le anticipazioni della prima puntata
TV / DiMartedì, le anticipazioni e gli ospiti della puntata di stasera 14 gennaio 2025 su La7
TV / È sempre Cartabianca: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera 14 gennaio su Rete 4
TV / Amore e vendetta – Zorro: le anticipazioni della seconda puntata
TV / Blackout 2 – Le verità nascoste: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Ma… diamoci del tour! In Europa: Enrico Brignano su Rai 2
TV / Mechanic Resurrection: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Amore e vendetta – Zorro streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Tutto in un giorno: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Blackout 2 – Le verità nascoste: il cast (attori e personaggi) della serie su Rai 1