Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » TV

Puccini secondo Muti: tutto quello che c’è da sapere sul concerto evento

Immagine di copertina

Puccini secondo Muti: anticipazioni, musiche e streaming del concerto su Rai 3

Questa sera, venerdì 28 giugno 2024, alle ore 21,20 su Rai 3 va in onda Puccini secondo Muti, concerto evento che Rai Cultura trasmette da Lucca. Un tributo al genio di Giacomo Puccini tra le mura storiche della sua città, nell’anno delle celebrazioni per il centenario. A presentarlo Serena Autieri. Ma vediamo insieme tutte le informazioni nel dettaglio.

Anticipazioni: musiche e artisti

Il Maestro Riccardo Muti dirige l’Orchestra giovanile “Cherubini” che, in occasione del ventennale della sua fondazione, si presenta eccezionalmente con un organico di 120 musicisti. Sul palco le grandi voci di Eleonora Buratto, Lidia Fridman, Mariangela Sicilia, Luciano Ganci, Dmitry Korchak e Francesco Meli.

In programma pagine dei capolavori più amati: Preludio Sinfonico, Madama Butterfly  “Un bel dì vedremo” cantata da Eleonora Buratto, Tosca “Recondita armonia” ed “E lucevan le stelle” affidate a Luciano Ganci, “Vissi d’arte” interpretata da Eleonora Buratto, La bohème “Che gelida manina” con la voce di Dmitry Korchak, cui si aggiunge Mariangela Sicilia per il duetto “O soave fanciulla” e per l’aria “Donde lieta”, La fanciulla del West con “Ch’ella mi creda” cantata da Francesco Meli, Suor Angelica “Senza mamma” è affidata a Lidia Fridman, Turandot “Tu che di gel sei cinta” è cantata da Eleonora Buratto e Manon Lescaut con il celebre Intermezzo e l’intero Quarto Atto cantati da Lidia Fridman e Francesco Meli.

Streaming e tv

Dove vedere il concerto Puccini secondo Muti in diretta tv e live streaming? L’evento, come detto, va in onda stasera – venerdì 28 giugno 2024 – alle ore 21,20 su Rai 3. Non solo tv. Sarà possibile seguirlo anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay.it che permette di vedere e rivedere i vari programmi Rai da pc, tablet e smartphone.

Ti potrebbe interessare
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 30 aprile 2025 | Trono Classico e Over
TV / Ascolti tv martedì 29 aprile: Viva la danza, Maria Corleone 2, Le Iene, DiMartedì
TV / Belve 2025: le anticipazioni e gli ospiti della prima puntata, 29 aprile
Ti potrebbe interessare
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 30 aprile 2025 | Trono Classico e Over
TV / Ascolti tv martedì 29 aprile: Viva la danza, Maria Corleone 2, Le Iene, DiMartedì
TV / Belve 2025: le anticipazioni e gli ospiti della prima puntata, 29 aprile
TV / Maria Corleone 2: le anticipazioni della prima puntata
TV / Maria Corleone 2: il cast della seconda stagione della serie
TV / Belve 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la prima puntata
TV / Belve 2025: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Maria Corleone 2 streaming e diretta tv: dove vedere la serie
TV / Viva la danza 2025 streaming e diretta tv: dove vedere lo show
TV / Un giorno in pretura: tutto quello che c’è da sapere sulla puntata di oggi, 29 aprile