Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

L’ora più buia, la trama del film Premio Oscar

Immagine di copertina

L’ora più buia trama, ecco di cosa parla il film premio Oscar con Gary Oldman

L’ora più buia è un film del 2017, vincitore di due Premi Oscar, che ha visto Gary Oldman recitare nelle vesti di un combattivo Winston Churchill, Primo Ministro della Gran Bretagna durante il delicato periodo della Seconda Guerra Mondiale.

La produzione del film è stata avviata nel 2015 con l’acquisizione, da parte dell’Universal, della sceneggiatura. L’anno seguente è arrivata la scelta del regista, Joe Wright, e del protagonista, Gary Oldman.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo scritto da Anthony McCarten.

Ma di cosa parla il film? Qual è la sua trama?

L’ora più buia trama | Di cosa parla il film

Il film ci riporta al 1940, quando Winston Churchill, primo ministro della Gran Bretagna dopo le dimissioni di Neville Chamberlain, è un uomo spiritoso e brillante, un uomo coraggioso che a 65 anni potrebbe apparire inadatto a ricoprire il ruolo di Primo Ministro.

Siamo agli inizi della Seconda Guerra Mondiale e gli alleati contimuano a raccogliere sconfitte contro le truppe di Hitler. L’intero esercito britannico è arenato in Francia e il Primo Ministro ottiene la guida del governo con urgenza il 10 maggio 1940.

La forza nazista diventa sempre più una minaccia per il Regno Unito: 300 mila soldati della Regina sono bloccati a Dunkirk e Churchill deve anche contrastare le politiche interne del proprio partito e deve lottare anche contro Re Giorgio VI, che dimostra grande scetticismo sulle abilità del Primo Ministro per poter contrastare la minaccia.

La situazione è molto delicata, compito di Churchill è decidere se salvare il popolo negoziando una pace temporanea con la Germania nazista o combattere contro il nemico e affrontarne le conseguenze.

Winston non è soltanto il Primo Ministro del Regno Unito, ma anche un marito e l’aiuto di sua moglie si mostrerà prezioso e indispensabile. Clemmie, al suo fianco da 31 anni, lo appoggerà quando Winston si rivolgerà al popolo britannico per esortarli a credere negli ideali della nazione e di credere nel potere della libertà.

Grazie al contributo della segretaria Elizabeth, Churchill conquisterà e guiderà il popolo con i suoi discorsi ammalianti.

Nel cast vediamo de L’ora più buia vediamo Gary Oldman, Kristin Scott Thomas, Lily James, Stephen Dillane, Ronald Pickup, e Ben Mendelsohn.

Tutto quello che c’è da sapere su L’ora più buia, dalla trama al cast allo streaming
Ti potrebbe interessare
Cinema / “L’ultima notte di Amore”: il nuovo thriller con protagonista Pierfrancesco Favino
Cinema / Morta dopo una febbre alta Monica Comegna: l’attrice aveva 43 anni e lascia una figlia piccola
Cinema / È morta Annie Wersching, attrice di “24” e “Timeless”: aveva 45 anni
Ti potrebbe interessare
Cinema / “L’ultima notte di Amore”: il nuovo thriller con protagonista Pierfrancesco Favino
Cinema / Morta dopo una febbre alta Monica Comegna: l’attrice aveva 43 anni e lascia una figlia piccola
Cinema / È morta Annie Wersching, attrice di “24” e “Timeless”: aveva 45 anni
Cinema / È morta Lisa Loring, la prima Mercoledì Addams della storia: aveva 64 anni
Cinema / Jeremy Renner è rimasto schiacciato da uno spazzaneve mentre cercava di salvare suo nipote
Cinema / A letto con Sartre: in esclusiva su TPI una clip del film con Valeria Bruni Tedeschi e Vanessa Paradis
Cinema / È morta l’attrice Gina Lollobrigida: la diva del cinema italiano aveva 95 anni
Cinema / I familiari di Jeremy Renner preoccupati per le sue condizioni: “Rischia l’amputazione della gamba”
Cinema / Ornella Muti in lingerie sui social a 67 anni: “Il body shaming? Ma che me frega” | VIDEO
Cinema / L’attore Jeremy Renner ricompare sui social dal letto dell’ospedale: “Grazie a tutti”