Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Ei fu – Conquiste Napoleone: tutto quello che c’è da sapere

Immagine di copertina

Ei fu – Conquiste Napoleone: anticipazioni e streaming del documentario

Questa sera, sabato 9 luglio 2022, va in onda Ei fu – Conquiste Napoleone, un documentario che ripercorre vita, conquiste e disfatte del celebre comandante francese. A raccontare la sua storia è il professore Alessandro Barbero. Di seguito vediamo tutte le anticipazioni del documentario.

Anticipazioni

Immaginate se oggi Napoleone Bonaparte fosse vivo. Avrebbe sicuramente un esercito di follower sui social e probabilmente rifilerebbe tantissimi aforismi. A immaginare cosa ne sarebbe di lui al giorno d’oggi è il professore Alessandro Barbero in un documentario che ripercorre la sua vita. Si intitola Ei fu – Conquiste Napoleone e raccoglie tutte le sue gesta. Con la regia di Graziano Conversano e scritto da Davide Savelli, questo docu-film parte dall’infanzia di Napoleone per arrivare fino ai suoi ultimi giorni di vita. Si parla traendo spunto dalle fonti storiche, quindi documenti, memoriali e biografie, ma si lascia parlare anche le testimonianze come quelle di Alessandro Manzoni; Luciano Bonaparte, Madame De Stael, Giuseppina Bonaparte, Maria Luisa d’Austria, il duca di Wellington. La narrazione del professore è ambientata interamente sull’isola d’Elba, luogo d’esilio per Napoleone.

Ei fu – Conquiste Napoleone streaming e TV

Dove vedere Ei fu – Conquiste Napoleone in diretta tv e in streaming? Appuntamento a partire dalle 21,20, stasera sabato 9 luglio2022 su Rai 3. Per vederlo vi basta sintonizzarvi sul terzo canale del vostro digitale terrestre, o sul 503 per la versione in HD. In alternativa, se siete clienti Sky potete andare al tasto 103 del vostro telecomando. Ma il documentario è disponibile anche in streaming. Come? Sulla piattaforma RaiPlay, presente sia per computer che per i dispositivi iOS e Android. RaiPlay è completamente gratuita: per usufruirne, è sufficiente accedere con mail o social network. Poi andare sul menu a tendina e selezionare Rai 3.

Ti potrebbe interessare
TV / Noos – L’avventura della conoscenza: anticipazioni, ospiti e streaming
TV / Yara: tutto quello che c’è da sapere sul film su Canale 5
TV / Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 23 giugno 2025
Ti potrebbe interessare
TV / Noos – L’avventura della conoscenza: anticipazioni, ospiti e streaming
TV / Yara: tutto quello che c’è da sapere sul film su Canale 5
TV / Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 23 giugno 2025
TV / Filorosso: anticipazioni e ospiti del programma su Rai 3
TV / Ascolti tv domenica 22 giugno: Italia-Germania, Report, La notte nel cuore
TV / Sarabanda Celebrity: tutto quello che c’è da sapere sullo show
TV / Report: le anticipazioni della puntata di stasera, 22 giugno 2025, su Rai 3
TV / La notte nel cuore: le anticipazioni (trama e cast) della quinta puntata
TV / La notte nel cuore streaming e diretta tv: dove vedere la quinta puntata
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 22 giugno 2025