Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

A che ora inizia Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e…’90: l’orario dello show musicale con Amadeus su Rai 1

Immagine di copertina

A che ora inizia Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e…’90: l’orario dello show musicale con Amadeus su Rai 1

A che ora inizia Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e…’90? Lo show di Rai 1 va in onda in prima serata per tre sabato sera a partire dal 17 settembre 2022 alle ore 21.25 con la conduzione di Amadeus. Tre serate di grande musica dall’Arena di Verona, registrate tra il 12 e il 14 settembre. Sul palco saliranno 46 artisti, italiani e internazionali. L’orario è dunque per le 21.25 su Rai 1, il 17, il 24 settembre e il 1 ottobre. La durata è di circa 2 ore e mezza, fino a mezzanotte circa.

Cantanti e scaletta

Vediamo adesso i cantanti e la scaletta delle tre serate di Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e…’90, concerti che sono stati registrati all’Arena di Verona tra il 12 e il 14 settembre e che ora vengono proposti su Rai 1 per tre sabati dalle 21.20 a partire dal 17 settembre 2022. Ecco gli artisti del primo appuntamento: Gloria Gaynor con “I will survive”, Paul Young con “Love of common people”, Orchestral Manoeuvres in the dark con “Enola gay”, Ricchi e poveri con “Sarà perché ti amo”, La Bouche con “Be my lover”, Richard Sanderson con “Reality” (Il tempo delle mele), Ornella Vanoni con “L’appuntamento”, Leroy Gomez – Santa Esmeralda con “Don’t let me be misunderstood”, Maggie Reilly con “Moonlight shadow”, Eiffel 65 con “Blue (Da Ba Dee)”, Umberto Balsamo con “Balla”, Neri per caso con “Le ragazza”, Leee John – Imagination con “Just an illusion”, Gianluca Grignani con “Destinazione paradiso”. E tanti altri grandi successi.

Nella seconda puntata dell’Arena Suzuki, in onda su Rai 1 sabato 24 settembre, il programma è altrettanto ricco. Umberto Tozzi porterà la sua “Stella stai”, Fabio Concato farà ballare con “Domenica bestiale”, mentre Raf e gli Aqua faranno fare un salto negli anni ’90 con “Sei la più bella del mondo” e “Barbie Girl”. Nella terza e ultima puntata di sabato 1 ottobre, spazio agli intramontabili Cugini di Campagna con “Anima Mia”, Rita Pavone con “Il ballo del mattone” e Max Pezzali con “Sei un mito”. Da segnalare per i più romantici, anche Limahl con “Never ending story”, tratto dal film “La storia infinita” e rilanciata recentemente grazie alla serie Netflix “Stranger Things”.

Ti potrebbe interessare
TV / Messa in tv Venerdì Santo 18 aprile 2025, dove vedere: orari, luogo, streaming
TV / Come un gatto in tangenziale: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Che Dio ci aiuti 8: le anticipazioni (trama e cast) della settima puntata
Ti potrebbe interessare
TV / Messa in tv Venerdì Santo 18 aprile 2025, dove vedere: orari, luogo, streaming
TV / Come un gatto in tangenziale: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Che Dio ci aiuti 8: le anticipazioni (trama e cast) della settima puntata
TV / Piazzapulita: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, 17 aprile 2025
TV / Che Dio ci aiuti 8 streaming e diretta tv: dove vedere la settima puntata
TV / The King’s Man – Le origini: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Dritto e Rovescio: anticipazioni e ospiti di oggi, 17 aprile 2025
TV / A che ora inizia la Messa del Giovedì Santo 2025: l’orario d’inizio della celebrazione
TV / L’ombra del giorno: tutto quello che c’è da sapere sul film su Rai 3
Musica / Alessandra Amoroso: "Il modello della super mamma serve solo a farci sentire inadeguate"