Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Rai Movie e Rai Premium verso la chiusura: social in rivolta

Immagine di copertina
Rai movie e Rai Premium verso la chiusura

Rai Movie, il canale gratuito dedicato al cinema, è sempre più vicino alla chiusura. L’indiscrezione era stata lanciata qualche giorno fa dal “Giornale” : il nuovo piano industriale della tv di Stato parlerebbe di “limitata audience e scarsa profilazione del pubblico”.

Anche Rai Premium, specializzato in fiction e serie tv, sembra destinato alla stessa fine. Secondo le valutazioni di Viale Mazzini, i due canali avrebbero uno share troppo basso e di conseguenza non avrebbero ritorno in termini di inserzioni pubblicitarie.

Secondo alcuni dati diffusi dal quotidiano diretto da Alessandro Sallusti, i due canali destinati alla chiusura costano insieme circa un milione all’anno a fronte di una trentina di milioni di incassi pubblicitari.

Sempre secondo le indiscrezioni, il nuovo amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini, avrebbe in mente due novità: Rai 6, un canale tutto al femminile, e Rai 4, dedicato al pubblico maschile.

L’Usigrai (Unione sindacale giornalisti Rai) ha già chiesto spiegazioni all’ad della tv di Stato: “Sopprimere due canali come Rai Movie e Rai Premium significa consegnare una fetta di pubblico alle tv a pagamento e alle nuove piattaforme.

A che scopo cancellare canali che 24 ore su 24 trasmettono nuove uscite, ma anche grandi classici e programmi di approfondimento? Per far migrare tutti verso Netflix”.

Anche sui social impazzano le proteste: “Vergogna!”, “Cara Rai , spendi meno risorse per programmi demenziali, per rincorrere Mediaset”, “Poca pubblicità? E il canone?”, “Un favore a Netflix”.

Non è ancora chiaro quando Rai Movie e Rai Premium saranno soppressi e intanto è fissata per domani la riunione di commissione di vigilanza in cui Salini dovrà rispondere sulle sue scelte future scelte. Si attendono quindi nuovi sviluppi sulla faccenda che ormai è diventata un caso.

Fabio Fazio verso Rai 2? Freccero: “Mi piacerebbe molto riprendermelo”
Rai, parla il presidente Foa: “Troppo spazio a Salvini e Di Maio? Renzi e Gentiloni ne ebbero di più”
Ti potrebbe interessare
TV / Tu si que vales 2023: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Tu si que vales 2023 streaming e diretta tv: dove vedere lo show
TV / Tu su que vales 2023, il cast: conduttori, giudici, giuria, concorrenti e ospiti dello show di Canale 5
Ti potrebbe interessare
TV / Tu si que vales 2023: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Tu si que vales 2023 streaming e diretta tv: dove vedere lo show
TV / Tu su que vales 2023, il cast: conduttori, giudici, giuria, concorrenti e ospiti dello show di Canale 5
TV / Tu si que vales 2023: le anticipazioni della prima puntata del 23 settembre
TV / Arena Suzuki dai 60 ai 2000: cantanti e scaletta della prima puntata, 23 settembre
TV / Arena Suzuki dai 60 ai 2000: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Arena Suzuki dai 60 ai 2000 streaming e diretta tv: dove vedere la prima puntata
TV / Tu Si Que Vales 2023: la nuova edizione del programma di Canale 5
TV / Rocky II: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / L’era Glaciale 2 – Il disgelo: trama, doppiatori e streaming del film d’animazione