Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Neri Marcorè: “La vittoria di Trump? È il trionfo dell’ignoranza, dell’arroganza e dell’egoismo”

Immagine di copertina

Neri Marcorè: “La vittoria di Trump? È il trionfo dell’ignoranza”

Protagonista dello spettacolo teatrale Sherlock Holmes, in programma al Brancaccio di Roma, l’attore Neri Marcorè parla della sua carriera ma anche di alcuni importanti avvenimenti politici come la vittoria di Donald Trump alle elezioni statunitensi.

Intervistato da Leggo, l’interprete afferma in merito allo spettacolo: “Sono sempre io, ma con la voglia di variare, di avere stimoli artistici diversi, perché ripetere sempre le stesse cose rischia di annoiare me e il pubblico. In ogni ambito, comunque, mi sento ‘british’ come il personaggio di Sherlock Holmes. Non sono un appassionato di gialli, ma ho la tipica flemma britannica”.

Lo spettacolo è un musical nel quale Neri Marcorè recita, ovviamente e canta “anche alcuni brani. Ma non ballo: in realtà, ero disponibile a farlo ma purtroppo non è stato previsto. Peccato, sono sicuro che avrei fatto bella figura, non avrei avuto paura di lanciarmi. Forse, avevano paura loro che fossi troppo bravo”.

Su quale sia lo stato di salute del teatro, del cinema e della tv, l’attore risponde: “La tv ha ancora molto potere ma è sempre più malata e politicizzata, sta perdendo fascino, non sperimenta più e puntando sugli indici di ascolto trascura la qualità dei programmi. Il cinema subisce la concorrenza delle piattaforme e delle fiction, oltre a quella del… divano di casa. Il teatro è la forma artistica che risente meno degli influssi del tempo, visto che esiste da millenni e continuerà sempre a esistere come luogo di libertà”.

Neri Marcorè, poi, non si dice sorpreso della vittoria di Donald Trump: “Nessuna sorpresa purtroppo: quel che si temeva è accaduto. La prova che siamo al tramonto della società solidale; è il trionfo dell’ignoranza, dell’arroganza e dell’egoismo”.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Nanni Moretti ricoverato per un infarto: “È cosciente e ha parlato con i medici”
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 3 aprile 2025 | Trono Classico e Over
Spettacoli / La fattoria degli animali: lo spettacolo dal 9 al 17 aprile a Pacta dei Teatri
Ti potrebbe interessare
Cinema / Nanni Moretti ricoverato per un infarto: “È cosciente e ha parlato con i medici”
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 3 aprile 2025 | Trono Classico e Over
Spettacoli / La fattoria degli animali: lo spettacolo dal 9 al 17 aprile a Pacta dei Teatri
TV / Ascolti tv mercoledì 2 aprile: Milan-Inter, Non avere paura – Un’amicizia con Papa Wojtyla, Mare Fuori, Chi l’ha visto?
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 2 aprile 2025 su Rai 3
TV / Mare Fuori 5: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Fuori dal coro: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, mercoledì 2 aprile 2025
TV / Mare Fuori 5 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata della serie
TV / Italia 1 ricorda Val Kilmer con Top Gun: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Non avere paura – Un’amicizia con Papa Wojtyla: il film in onda su Rai 1