Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Urbano Cairo: “Fabio Fazio a La7? Non ci ho mai pensato”

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

Fabio Fazio La7 – “Fabio Fazio è un professionista, credo in Rai stia bene e non ho ancora mai pensato ad un’offerta nel caso dovesse lasciarla”, ha affermato Urbano Cairo a margine dell’incontro su La Tv di ieri di oggi di domani.

“Le polemiche sul suo compenso non sono affar mio”, ha proseguito. “Io penso a La7. La raccolta per il Giro d’Italia è in crescita ma c’è ancora spazio da colmare”.

Nei mesi passati si era diffusa la voce che il conduttore di Che tempo che fa avesse intenzione di lasciare la Rai per approdare a La7 a causa delle polemiche sul suo compenso.

A cavalcare il malcontento per lo stipendio di Fazio è il ministro dell’Interno Matteo Salvini, che di recente ha annunciato che non si si presenterà mai come ospite del programma fintanto che il conduttore non deciderà di dimezzarsi il compenso.

I vertice Rai avevano anche valutato l’idea di spostare il programma dal primo al terzo canale, ipotesi a cui Fazio sembra abbia risposto cercando soluzioni ben più drastiche come un addio a viale Mazzini.

L’indiscrezione era stata data dal settimanale Chi, secondo cui Urbano Cairo avrebbe visto in Fazio il grande nome che portare ulteriore prestigio ai suoi canali.

Ben diversi invece i rumors legati a Massimo Giletti, che sembra intenzionato a dire addio alle reti di La7 per emigrare in Rai. Uno scambio di “figurine” quindi tra la Rai e i canali di Cairo, anche se i vertice di viale Mazzini non sembrano particolarmente entusiasti.

Giletti in Rai al posto di Fazio? Ecco perché i vertici dell’azienda sono scettici

Intanto non si fermano gli attacchi del ministro Salvini contro Fazio. Lo scontro tra i due si era acuito a inizio maggio, quando il vicepremier leghista ha rifiutato di presentarsi alla puntata di Che tempo che fa: “Ci andrò quando si sarà tagliato lo stipendio“. (Qui quanto guadagna Fabio Fazio)

Un attacco – l’ennesimo –  a cui il conduttore ha risposto: “Questa sera dopo Forza Italia avremmo dovuto ospitare la Lega, in particolare il suo segretario Matteo Salvini, a cui abbiamo ripetuto molte volte inviti senza ricevere risposta formale”.

“Il ministro però ha fatto sapere in numerosi interventi pubblici, nei suoi comizi elettorali, che non sarebbe intervenuto. Sarebbe stato invece interessante consentire al pubblico di Che tempo che fa di poter ascoltare le sue opinioni circa i temi dell’Europa, i recenti tragici fatti di Napoli, e naturalmente tutta l’attualità politica”.

Ti potrebbe interessare
TV / Report: le anticipazioni della puntata di stasera, 22 giugno 2025, su Rai 3
TV / La notte nel cuore: le anticipazioni (trama e cast) della quinta puntata
TV / La notte nel cuore streaming e diretta tv: dove vedere la quinta puntata
Ti potrebbe interessare
TV / Report: le anticipazioni della puntata di stasera, 22 giugno 2025, su Rai 3
TV / La notte nel cuore: le anticipazioni (trama e cast) della quinta puntata
TV / La notte nel cuore streaming e diretta tv: dove vedere la quinta puntata
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 22 giugno 2025
TV / Ascolti tv sabato 21 giugno: Inter-Urawa, Chi può batterci?, Nabucco
TV / Messa in tv 22 giugno 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Chi può batterci?: anticipazioni, ospiti e streaming della puntata di oggi, 21 giugno
TV / Lo squalo: trama, cast e streaming del film su Rete 4
TV / Lo stalker della stanza accanto: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Nabucco: l’opera su Rai 3 inaugura il Festival dell’Arena 2025 a Verona