Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:31
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

Fatti un’idea. La tua.

Pubblicato da TPI su Venerdì 22 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

Morto Carlo Delle Piane, lavorò con Sordi, Totò, De Sica e Avati

Immagine di copertina

Morto Carlo Delle Piane: aveva 83 anni

È morto a Roma l’attore Carlo Delle Piane. Ne dà notizia la moglie, Anna Crispino. L’attore, 83enne, aveva da poco festeggiato i 70 anni di carriera, durante i quali aveva lavorato con alcuni dei più importanti registi e attori, ricordando i molteplici successi al fianco di Alberto Sordi, Aldo Fabrizi, Totò, De Sica e molti altri, fino al fortunato decennio con Pupi Avati.

Ben 110 film all’attivo, di cui una quindicina sotto la direzione del suo grande amico Pupi Avati. Settanta anni di carriera festeggiati lo scorso anno alla mostra del cinema di Pesaro. Un’avventura iniziata all’età di 12 anni: “Ero alle medie al Pio XI di Roma e lì arrivarono gli assistenti del regista Duilio Coletti che cercavano tra gli alunni i ragazzi per il film Cuore – le sue parole -. Io, che ero sempre all’ultimo banco e non andavo troppo bene a scuola, non capivo chi fossero, pensavo che stessero per interrogarmi e quasi mi nascondevo. Ma fui scelto, anche se allora sembravo un extraterrestre piccolo e con le gambe sottili sottili. Da allora mi ritrovai a lavorare con grandi artisti, ma non davo loro importanza, per me il cinema era un modo per non andare a scuola e mettermi qualche soldo in tasca”.

Ancora provato dall’emorragia cerebrale che lo ha colpito nel gennaio 2015 e che lo aveva portato fino al coma si è spento ieri, 23 agosto, a Roma.

La carriera

Un film dietro l’altro per Carlo Delle Piane, per lo più commedie brillanti. Durante la sua carriera ha recitato con tutti: Sordi, Totò, Gassman, Fabrizi, diretto da De Sica, Vadim, Steno, Monicelli, Polanski e Corbucci. Ma il suo grande amico è stato Aldo Fabrizi, “uno non troppo amato dai colleghi per la sua schiettezza. Ho fatto con lui La famiglia Passaguai e poi Rugantino di Garinei e Giovannini – le parole di Delle Piane -. Mi ricordo poi che Fabrizi usava svuotare un rosetta e riempirla di rigatoni al sugo. Era fatto così”.

Una grande passione poi per il collega Buster Keaton, un punto di riferimento: “Volevo essere come lui. Mi piaceva la sua asciuttezza nella recitazione, la sua maniacalità nel sottrarre”.

TUTTE LE NOTIZIE SUL CINEMA
Ti potrebbe interessare
Cinema / Senza età, dal 21 settembre al cinema il film di Stefano Usardi
Cinema / Mostra del Cinema di Venezia: Leone d'oro a "Povere creature" di Lanthimos
Cinema / Lo sfogo di Leonardo Pieraccioni, multato dall’autovelox velocar: “Ti segue anche a casa” | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Cinema / Senza età, dal 21 settembre al cinema il film di Stefano Usardi
Cinema / Mostra del Cinema di Venezia: Leone d'oro a "Povere creature" di Lanthimos
Cinema / Lo sfogo di Leonardo Pieraccioni, multato dall’autovelox velocar: “Ti segue anche a casa” | VIDEO
Cinema / Luisa Ranieri: “Quel film le mie figlie non l’hanno visto, mi vergogno come una ladra”
Cinema / Luca Barbareschi dà ragione a Favino e attacca Penélope Cruz: “In Ferrari sembra l’Esorcista”
Cinema / “Tiziano Terzani. Il viaggio della vita”: in esclusiva su TPI una clip del documentario sul grande giornalista
Cinema / È morta l’attrice Arleen Sorkin, star della soap “Il tempo della nostra vita” e ispiratrice del personaggio di Harley Quinn
Cinema / È morta Hersha Parady, addio all’attrice de “La casa nella prateria”
Cinema / Grave lutto per Sandra Bullock: è morto il compagno Bryan Randall
Cinema / Morto William Friedkin, regista de "L'esorcista" e "Il braccio violento della legge"