Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

“Illusioni perdute”: in esclusiva su TPI una clip del film di Xavier Giannoli

Immagine di copertina
Credit foto: Roger Arpajou © 2021 CURIOSA FILMS - GAUMONT - FRANCE 3 CINEMA - GABRIEL INC. - UMEDIA

Dopo il grande successo alla Mostra del Cinema di Venezia, dal 30 dicembre arriva in tutte le sale "Illusioni perdute", film tratto dal capolavoro di Honoré de Balzac. In anteprima esclusiva su TPI una clip della pellicola, con nel cast attori come Benjamin Voisin, Xavier Dolan, Vincent Lacoste, Cécile de France e Gérard Depardieu

Illusioni perdute è il film diretto da Xavier Giannoli, con protagonisti Benjamin Voisin, Xavier Dolan, Vincent Lacoste, Cécile de France e Gérard Depardieu, tratto dal capolavoro di Honoré de Balzac. Dopo aver ottenuto grandi riscontri alla Mostra del Cinema di Venezia, la pellicola sarà nelle sale con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection dal 30 dicembre – e in anteprima dal 23 dicembre a Roma, Milano, Torino, Bologna.

Il film è ambientato nella Francia del 1820, ma le tematiche e i toni sono straordinariamente contemporanei. Una commedia umana con un cast eccezionale tra cui il protagonista Benjamin Voisin, Xavier Dolan, Vincent Lacoste, Cécile de France e Gérard Depardieu. Ricco di quei valori produttivi che hanno fatto grande l’arte cinematografica, dalle scenografie ai costumi, alla perfetta ricostruzione della Parigi del 1821, l’opera di Giannoli racconta la nascita della società dello spettacolo e della comunicazione di massa: dalle fake news alle baruffe sui social media, si scopre di vivere in un mondo non così dissimile da quello del capolavoro della letteratura francese, con le sue ambizioni, i suoi inganni, i suoi scandali.

Roger Arpajou © 2021 CURIOSA FILMS – GAUMONT – FRANCE 3 CINEMA – GABRIEL INC. – UMEDIA

Trama e cast

Lucien è un giovane poeta in cerca di fortuna. Nutre grandi speranze per il suo futuro ed è deciso a prendere le redini del proprio destino abbandonando la tipografia di famiglia e tentando la sorte a Parigi sotto l’ala protettrice della sua mecenate. Rifiutato dalla società aristocratica parigina per le sue umili origini e la sua relazione pericolosa con la baronessa, si ritrova solo, senza un soldo, affamato e umiliato e cerca vendetta scrivendo articoli controversi. Nella Parigi tanto ambita, trova un mondo cinico dove tutto – e tutti – possono essere comprati e venduti. Di seguito gli attori del cast e i relativi personaggi interpretati.

Benjamin VOISIN: Lucien
Cécile DE FRANCE: Louise
Vincent LACOSTE: Étienne Lousteau
Xavier DOLAN: Nathan
Salomé DEWAELS: Coralie
Jeanne BALIBAR: Marquise d’Espard
Gérard DEPARDIEU: Dauriat
André MARCON: Baron du Châtelet
Louis-Do LENCQUESAING: Finot
Jean-François STÉVENIN: Singali

illusioni perdute
Roger Arpajou © 2021 CURIOSA FILMS – GAUMONT – FRANCE 3 CINEMA – GABRIEL INC. – UMEDIA

Trailer

Oltre alla clip pubblicata in anteprima su TPI, vediamo insieme il trailer ufficiale del film Illusioni perdute.

“Ho scoperto il romanzo quando avevo circa 20 anni, praticamente l’età di Rubempré. Stavo studiando Lettere e ho avuto la fortuna di avere un insegnante di nome Philippe Berthier, diventato da allora un grande specialista de La Commedia Umana. Ho frequentato la Sorbona per stare nel quartiere dei cinema. Non sapevo ancora come ma volevo dedicarvi la mia vita. Tutto si ricollegava al cinema, in un modo o nell’altro…”, ha dichiarato il regista Xavier Giannoli.

“Allora ho cominciato ad accumulare note, riferimenti visivi, studi di critici marxisti o, al contrario, di esteti reazionari, poiché i critici di ogni schieramento avevano rivalutato Balzac. E per quanto mi ricordi, ho sempre avuto l’idea di fare un adattamento cinematografico delle Illusioni. Ma non voglio colorare le immagini del romanzo, plagiare goffamente la narrazione in un adattamento accademico. L’arte si nutre di ciò che brucia. Il cinema è per natura la trasfigurazione di una realtà o di un libro. Altrimenti a che serve?”.

illusioni perdute poster

Ti potrebbe interessare
Cinema / È morto a 78 anni l’attore Helmut Berger: fu scoperto e amato da Luchino Visconti
Cinema / Luca Argentero: “Non penso di avere talento come attore, mi sono stufato di parlare del Grande Fratello”
Cinema / Cresce la preoccupazione per le condizioni di Jamie Foxx: “La famiglia si sta preparando al peggio”
Ti potrebbe interessare
Cinema / È morto a 78 anni l’attore Helmut Berger: fu scoperto e amato da Luchino Visconti
Cinema / Luca Argentero: “Non penso di avere talento come attore, mi sono stufato di parlare del Grande Fratello”
Cinema / Cresce la preoccupazione per le condizioni di Jamie Foxx: “La famiglia si sta preparando al peggio”
Cinema / Dario Argento: “Mentre giravo Suspiria volevo buttarmi dalla finestra. Ho paura di non vedere più le mie figlie”
Cinema / Morto a 77 anni Enrico Oldoini, regista di “Vacanze di Natale” e ideatore di “Don Matteo”
Cinema / Luca Barbareschi: “Le attrici che denunciano molestie cercano pubblicità, il politically correct ha stufato”
Cinema / Ore d’ansia per Jamie Foxx, l’attore è ricoverato da tre settimane in gravi condizioni: “Pregate per lui”
Cinema / È morto Alessandro D’Alatri, regista de “I bastardi di Pizzofalcone” e “Il commissario Ricciardi”
Cinema / “L’ultima notte di Amore”: il nuovo thriller con protagonista Pierfrancesco Favino
Cinema / Morta dopo una febbre alta Monica Comegna: l’attrice aveva 43 anni e lascia una figlia piccola