Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

Christian De Sica e la polemica sul vino abruzzese: “Con il politicamente corretto non si può dire più niente”

Immagine di copertina

Christian De Sica e la polemica sul vino abruzzese: la risposta dell’attore

“A me il vino abruzzese piace, e poi in Abruzzo ci vengo spesso per i miei spettacoli. In una scena di “Natale a tutti” i costi dico che il vino abruzzese è una m***a, ma perché arrabbiato con mio figlio (interpretato da Claudio Colica)”.

Così Christian De Sica risponde alla polemica sul vino abruzzese scoppiata dopo la diffusione del trailer del film Netflix, in streaming dal 19 dicembre. “Ci dispiace che alcuni dei produttori di vino abruzzesi si siano sentiti offesi, non era intenzione di nessuno. Quella battuta lì è stata inserita in un contesto molto preciso, che nel film si vede.

Chi vedrà la pellicola capirà la vera intenzione di “Natale a tutti i costi””, ha dichiarato Veronica Vitali, responsabile acquisizioni Netflix, in risposta a un giornalista del quotidiano abruzzese Il Centro, che ha chiesto se ci fosse l’intenzione da parte della piattaforma di rimuovere il trailer.

Con il politicamente corretto “non si può dire più niente e per un comico è un problema. Se io adesso rifacessi un film come quelli del passato con Aurelio De Laurentiis – ha aggiunto De Sica – andrei carcerato. Io credo che si rida con il demonio e non con San Francesco. Si ride con la cattiveria, il comico è cattivo, non è buono. La vecchia che casca è una cosa brutta, ma fa ridere. Le commediole che vediamo oggi sono troppo eleganti e si ride di meno. Non si sentono più i boati di vent’anni fa al cinema Barberini”.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Martin Scorsese al Taormina Film Festival: "La democrazia è messa alla prova"
Cinema / Catherine Deneuve a TPI: "Non mi sono mai sentita una diva"
Cinema / Michael Douglas: "Chiedo scusa per il presidente Trump"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Martin Scorsese al Taormina Film Festival: "La democrazia è messa alla prova"
Cinema / Catherine Deneuve a TPI: "Non mi sono mai sentita una diva"
Cinema / Michael Douglas: "Chiedo scusa per il presidente Trump"
Cinema / Al via la 71ª edizione del Taormina Film Festival
Cinema / Asia Argento celebra i 4 anni senza alcol e droghe: "Ora scelgo la vita"
Cinema / “Raccontare storie attraverso le immagini”: il regista Jean Carlos Gonzalez Flores spiega il suo cinema a TPI
Cinema / È morto Pietro Ghislandi, attore-ventriloquo del pupazzo Sergio in “Drive in” e “Striscia la notizia”: aveva 68 anni
Cinema / È morto Ed Gale, attore di "Chucky – La Bambola Assassina" e "Howard il papero"
Cinema / Le scuse di Michele Morrone dopo lo sfogo sul cinema italiano
Cinema / Ornella Muti vince un David speciale ma non si presenta: la reazione di Geppi Cucciari