Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Carlo Conti torna a Sanremo: “Non mi importa se farò meno di Amadeus, il processo di svecchiamento l’ho cominciato io”

Immagine di copertina

Carlo Conti torna a Sanremo: “Non mi importa se farò meno di Amadeus”

Carlo Conti sarà il conduttore nonché il direttore artistico delle prossime due edizioni del Festival di Sanremo: il conduttore, che ha già condotto tre edizioni della kermesse, avrà il compito di sostituire Amadeus e sopratutto di non farlo rimpiangere.

Tutti temi che il presentatore ha affrontato in un’intervista a Rtl 102.5 all’indomani dell’ufficializzazione da parte della Rai del ritorno di Carlo Conti nella città dei fiori.

“Abbiamo ufficializzato qualcosa che era nell’aria già da un po. Stavamo ragionando con l’azienda e abbiamo trovato un punto d’incontro. Ho sentito un grande affetto intorno alla mia candidatura da parte di tutta l’azienda, dai vertici alle maestranze. Quindi mi sono detto: ‘torniamo sul luogo del delitto, i Conti tornano’. Il luogo? Sanremo è Sanremo, va bene l’Ariston. È un appuntamento fisso; credo che sia più importante come si fa e le canzoni che ci sono, piuttosto che il luogo dove si fa” ha dichiarato il conduttore.

Parlando delle aspettative, invece, Carlo Conti ha affermato: “Non è importante se farò meno in termini di share, altrimenti dopo i grandi festival di Baudo avremmo dovuto chiudere Sanremo. Amadeus ha fatto un grandissimo lavoro, straordinario, crescendo di anno in anno sia dal punto di vista musicale che di ascolti. Io cercherò di continuare quel lavoro. Molti dicono che il processo di svecchiamento di Sanremo l’ho iniziato io. Nel 2017, sul podio c’erano Ermal Meta, Gabbani e Mannoia. La discografia è cambiata molto. L’unica medaglietta che mi metto è che dai miei festival sono partiti Mahmood, Irama, Ermal Meta, Francesco Gabbani, Enrico Nigiotti, Giovanni Caccamo. Era un momento di grande rinascita della musica italiana”.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 15 giugno: Italia-Albania, Paradiso amaro, Sapiens
TV / Messa in tv domenica 16 giugno 2024, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Sapiens – Un solo pianeta: le anticipazioni sulla puntata di oggi, 15 giugno
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 15 giugno: Italia-Albania, Paradiso amaro, Sapiens
TV / Messa in tv domenica 16 giugno 2024, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Sapiens – Un solo pianeta: le anticipazioni sulla puntata di oggi, 15 giugno
TV / Windstorm – Liberi nel vento: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Stai lontano da mia figlia: tutto quello che c’è da sapere
TV / Flightplan – Mistero in volo: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Paradiso amaro: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Linea Verde Illumina: le anticipazioni e gli ospiti della puntata di oggi su Rai 1
TV / Ascolti tv venerdì 14 giugno: Germania-Scozia, La rosa della vendetta
TV / Propaganda live: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, venerdì 14 giugno 2024