Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sondaggi

Sondaggi elettorali: con la crisi di governo la Lega ha perso 6 punti, crescono Pd e M5S

Immagine di copertina
Per il 58 per cento degli elettori, la credibilità di Salvini è diminuita con la crisi di governo. Credit: Afp

Un italiano su tre favorevole a un esecutivo giallorosso

Sondaggi elettorali: la Lega perde consensi

Secondo gli ultimi sondaggi elettorali, la crisi di governo ha provocato un forte calo di consensi per la Lega di Matteo Salvini, mentre Partito democratico e Movimento Cinque Stelle sono in leggera crescita. Una rilevazione sulle intenzioni di voto degli italiani realizzata dall’istituto Winpoll registra una flessione di oltre 6 punti percentuali per il Carroccio: lo scorso 30 luglio il partito era stimato al 38,9 per cento delle preferenze; il 25 agosto era sceso al 33,7 per cento.

CRISI DI GOVERNO: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DI OGGI IN DIRETTA

Il 58 per cento degli elettori ritiene che la credibilità di Salvini sia diminuita durante la crisi di governo. Il 54 per cento, inoltre, pensa che la Lega sia il partito che si è comportato peggio in questa fase (per il 30 per cento il peggiore è stato il M5S).

Tuttavia, la maggioranza relativa degli intervistati (il 41 per cento per la precisione) condivide il punto di vista di Salvini, secondo cui a questo punto la cosa migliore da fare è andare a elezioni anticipate.

Stando al sondaggio Winpoll, pubblicato sul Sole24Ore, il 34 per cento degli italiani ritiene invece che che si dovrebbe formare un governo sostenuto da Cinque Stelle e Pd. Quanto al rispettivo consenso di queste due forze, quello dei dem nell’ultimo mese risulta cresciuto di 0,7 punti percentuali e quello del M5S è aumentato di quasi 2 punti.

Sondaggi elettorali Winpoll – 25 agosto

  • Lega: 33,7 per cento
  • Pd: 24 per cento
  • M5S: 16,6 per cento
  • Fratelli d’Italia: 8,3 per cento
  • Forza Italia: 6,6 per cento
  • PiùEuropa: 3,2 per cento
  • La Sinistra: 2,3 per cento
  • Verdi: 1,4 per cento
  • Partito Comunista: 1,2 per cento

Sondaggi elettorali Winpoll – 30 luglio

  • Lega: 39,9 per cento
  • Pd: 23,3 per cento
  • M5S: 14,8 per cento
  • Fratelli d’Italia: 7,4 per cento
  • Forza Italia: 6,7 per cento
  • PiùEuropa: 2,3 per cento
  • La Sinistra: ,19 per cento
  • Verdi: 1,7 per cento
  • Partito Comunista: 0,8 per cento
A questo link tutti gli ultimi sondaggi di TPI
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”