Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Nasa, annullato ancora il lancio verso la Luna: il terzo tentativo sarà lunedì

Immagine di copertina

Nasa, annullato ancora il lancio verso la Luna: il prossimo tentativo sarà lunedì

Il lancio del nuovo mega-razzo della Nasa verso la Luna è stato annullato ancora una volta, dopo il rinvio del primo tentativo lunedì scorso. A causa di una perdita di carburante, il decollo di Artemis I, inizialmente previsto per le 14:17 ora locale dal Kennedy Space Center in Florida, era stato posticipato di due ore, al limite della finestra di due ore prevista per il lancio. Adesso è arrivato il parere negativo della Nasa, dopo che gli ingegneri non sono riusciti a riparare la perdita di idrogeno liquido che da stamattina bloccava la partenza.

La partenza di Artemis I, per il momento senza equipaggio, è considerata il primo passo di un percorso che per la prima volta avrebbe portato una donna sul satellite della Terra. A causa dei problemi tecnici tuttavia, il razzo lungo 98 metri ancora non ha potuto prendere il volo.

Lunedì, durante un primo tentativo, il lancio era stato annullato all’ultimo momento a causa di problemi tecnici, in particolare sul raffreddamento dei motori. Stamattina, poco più di un’ora dopo l’inzio del riempimenti dei serbatoi, è stata rilevata una perdita ai piedi del razzo, al livello del tubo attraverso il quale l’idrogeno passa verso il serbatoio. Il rifornimento è stato interrotto e riavviato a più riprese, senza che i tecnici siano riusciti però a trovare una soluzione. La Nasa ha dichiarato che farà un nuovo tentativo lunedì. Se la partenza non dovesse riuscire entro martedì, le prossime finestre per il lancio saranno tra il 19 settembre e il 4 ottobre.

Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Scienza / Ritmo primordiale: cosa ci insegnano gli scimpanzé sulla musicalità umana
Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Scienza / Ritmo primordiale: cosa ci insegnano gli scimpanzé sulla musicalità umana
Scienza / Un asteroide potrebbe colpire la Terra nel 2032: “Come 500 bombe di Hiroshima”
Scienza / Spazio: una sonda della NASA è “sopravvissuta” al passaggio più ravvicinato di sempre al Sole
Salute / Quali sono i migliori trattamenti anti-età?
Scienza / “Abolite le incompatibilità”: la petizione online per gli specializzandi di Medicina
Scienza / Cina: la sonda Chang’e-6 riporta sulla Terra campioni della faccia nascosta della Luna
Scienza / Uno studio rivela perché alcune persone non si sono mai ammalate di Covid
Scienza / Eclissi totale di Sole di oggi, 8 aprile 2024: orario, quando e come vederla dall’Italia