Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Nelle Filippine sono stati rinvenuti degli utensili che potrebbero riscrivere la storia dei nostri antenati

Immagine di copertina
Credits: foto di Thomas Ingicco, National Geographic

La scoperta è stata finanziata in parte dalla National Geographic Society. I reperti risalgono a più di 700mila anni fa e sono i più antichi mai ritrovati nelle Filippine

Nelle Filippine sono stati rinvenuti degli utensili che potrebbero riscrivere la storia dei nostri antenati

Nelle Filippine sono stati scoperti dei reperti archeologici risalenti a 700mila anni fa.

Si tratta di rudimentali attrezzi per la macellazione, rinvenuti vicino allo scheletro di un rinoceronte.

A riportare la notizia la rivista Nature.

La scoperta è di notevole interesse scientifico perché, fino a oggi, si riteneva che gli ominidi fossero giunti nelle Filippine soltanto 70mila anni fa.

La ricerca è stata guidata dal Museo Nazionale di Storia Naturale Francese e parzialmente finanziata dalla National Geographic Society.

I reperti sono stati rinvenuti nell’isola di Luzon, la più grande delle Filippine.

Questi attrezzi sembra fossero utilizzati come primitivi strumenti di macellazione, in quanto sono stati ritrovati vicino ai resti di alcuni rinoceronti che presentavano gli arti frantumati, come se qualcuno avesse provato a cibarsi del midollo presente nell’osso dell’animale.

I ricercatori sono riusciti a datare i reperti servendosi dello smalto presente sui denti dei rinoceronti e grazie al quarzo contenuto in alcuni strati delle ossa dell’animale.

I dati hanno permesso ai ricercatori di stimare l’età di questi attrezzi, in un range che va dai 777mila ai 631mila anni fa.

Questo fa presumere che gli ominidi abbiano abitato l’isola molto prima di quanto si pensasse.

Thomas Ingicco, archeologo del Museo Nazionale di Storia Naturale francese e principale ricercatore del progetto ha dichiarato a Nature che “è stato sorprendente trovare un così antico popolamento delle Filippine”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”
Esteri / Terremoto in Turchia, a bambino nome “SergioMattarella” per ringraziare l’Italia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”
Esteri / Terremoto in Turchia, a bambino nome “SergioMattarella” per ringraziare l’Italia
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Esteri / Xi a Mosca, Putin lo accoglie: “Buon vecchio amico, combattiamo minacce comuni”
Esteri / Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli ma alcuni dettagli allarmano i fan | VIDEO
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità