Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Coronavirus, usare il plasma dei guariti per curare i malati da Covid-19

Immagine di copertina
Crediti: Pixabay

Coronavirus, la “cura” dei medici cinesi: il plasma dei guariti per contrastare il virus

In Lombardia stanno mettendo a punto un protocollo al centro del quale c’è la strategia adottata in Cina per contrastare il Coronavirus: utilizzare il plasma dei guariti per trattare i malati di Covid-19. A siglare il progetto diversi centri regionali, come l’Asst di Mantova che è stato il primo a dare la notizia: in una nota, si spiega che un capofila dell’iniziativa è il Policlinico San Matteo di Pavia. L’unità di crisi di Asst ha dato il via libera al prelievo del plasma da alcuni pazienti guariti: questi soggetti presentano elevati livelli di anticorpi contro il nuovo Coronavirus, ciò significa che sono possibili donatori a favore dei malati di Covid-19 in gravi condizioni.

“La possibilità è concreta, ma sono ancora idee in una fase embrionale. Proprio perché siamo ancora in una fase di progettazione non vogliamo discuterne i dettagli”, queste le parole del professore di microbiologia all’università di Pavia, Fausto Baldanti, riportate de Repubblica.

1Coronavirus, il plasma dei guariti per curare i malati: lo prevede l’Oms

Come specifica l’Asst nella nota pubblicata, la seconda fase del protocollo, quella relativa all’infusione del plasma a scopo terapeutico, è ancora in attesa di autorizzazione da parte del Consiglio superiore di sanità. Come assicura l’Asst, la regione Lombardia però si sta adoperando per ridurre i tempi di approvazione. Come ha spiegato il direttore del Servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale dell’ospedale Carlo Poma, Massimo Franchini, durante le gravi epidemie virali per le quali non esistono ancora terapie consolidate è possibile dunque utilizzare il plasma di pazienti guariti per curare i malati, lo prevede l’Organizzazione mondiale della sanità.” Il plasma prelevato contiene infatti alte concentrazioni di anticorpi in grado di distruggere il virus. Questo tipo di terapia, già impiegata ad esempio per Sars ed Ebola, si sta tentando anche per il nuovo Coronavirus”.

Coronavirus, come selezionare i donatori di plasma

Quali sono i criteri per selezionare potenziali donatori di plasma? L’Oms, per la definizione di guarigione, prevede criteri che si basano sull’esecuzione di due tamponi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro e i test devono risultare entrambi negativi. Il progetto, come garantisce Franchini, è già in fase avanzata, quello che manca è il nulla osta per passare al trattamento dei primi casi.

 

Leggi anche:

 

1. Coronavirus, l’ingegnere italiano che sfida le multinazionali per salvare la vita ai pazienti con le sue valvole in stampa 3D / 2. Coronavirus, il miliardario cinese Jack Ma dona all’Italia 500mila mascherine/ 3. Coronavirus: in Italia la crescita più bassa negli ultimi 3 giorni fra i paesi europei con il maggior numero di casi

Ti potrebbe interessare
Salute / Le scarpe migliori per il trail running 2023: guida alla scelta
Salute / Boom di tumori fra gli under 50 per fumo e alcol
Salute / Tendenze e innovazioni nel mondo delle sigarette elettroniche: cosa c’è di nuovo sul mercato?
Ti potrebbe interessare
Salute / Le scarpe migliori per il trail running 2023: guida alla scelta
Salute / Boom di tumori fra gli under 50 per fumo e alcol
Salute / Tendenze e innovazioni nel mondo delle sigarette elettroniche: cosa c’è di nuovo sul mercato?
Salute / Trascorrere troppo tempo davanti a uno schermo può causare ritardi nello sviluppo dei bambini: nuovo studio
Salute / Bronchite acuta, sintomi e metodi per curarsi
Salute / Alla scoperta del magnesio, uno dei minerali più importanti per la nostra salute
Salute / La differenza tra dispepsia funzionale e organica: guida completa
Salute / Donnexstrada lancia il supporto ginecologico al fine di rendere le donne sempre più libere dagli stereotipi e consapevoli
Salute / Un’infrastruttura europea per i vaccini, farmaci e innovazione biomedica: la petizione
Salute / L’Aifa rinvia il via libera alla pillola anticoncezionale gratis: “Servono ulteriori approfondimenti”