Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Trattativa Pd-M5S, ecco l’idea di Renzi per premier e ministri: i nomi

Immagine di copertina
Foto Ansa. Credit: ANSA / RICCARDO ANTIMIANI

Zingaretti e Di Maio sarebbero i due vicepremier

Trattativa Pd-M5S, i nomi di Renzi

In piena trattativa Pd-M5S per la nascita di un nuova alleanza di governo dopo le dimissioni di Conte spuntano i nomi di Matteo Renzi per la presidenza del Consiglio e i ministeri. Il quotidiano La Stampa, in un articolo di retroscena, espone oggi uno schema gradito all’ex premier indicando anche chi potrebbe andare ad occupare le varie caselle.

Secondo l’ex segretario Dem potrebbe esserci un capo del governo non politico con vicepremier i due protagonisti del confronto, Nicola Zingaretti e Luigi Di Maio. In questo modo si manterrebbe un equilibrio tra i capi politici. Ma non solo. Di Maio potrebbe tenere per sé non solo la vicepresidenza del Consiglio ma anche il ministero dello Sviluppo economico, mentre il senatore Stefano Patuanelli, capogruppo del Movimento 5 Stelle, prenderebbe il posto del collega Danilo Toninelli alle Infrastrutture e Trasporti.

> Scontro Pd-M5S: trattativa bloccata sul nome di Giuseppe Conte

Al Ministero della Giustizia poi, potrebbe finire il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, che Renzi voleva come Guardasigilli già nel 2014 ma fu allora stoppato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. All’Economia si ipotizza un altro passaggio di consegne, da Giovanni Tria all’economista in quota M5S Marcello Minenna.

Un presidente non politico

Dunque, Zingaretti potrebbe decidere di entrare a Palazzo Chigi assumendo lo stesso grado di Di Maio, mentre l’attuale premier, Giuseppe Conte, potrebbe finire in Europa come Commissario Ue.

Ma chi potrebbe essere il premier di un governo Pd-M5S? I nomi del puzzle di Renzi sono gli stessi che circolano da giorni. Due personalità autorevoli: ul magistrato ed ex presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone e la vice presidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia., che ha però dichiarato di voler portare a termine l’incarico alla Consulta che le è stato affidato otto anni fa e che si concluderà nel settembre 2020.

Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Sistema sanitario patrimonio prezioso da difendere e adeguare”
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Sistema sanitario patrimonio prezioso da difendere e adeguare”
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Politica / Salvini col carrello all’Esselunga: “Niente pesche, ma tanta roba”. Pioggia di critiche sui social
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”