Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Teresa Bellanova e la foto con il nuovo look: “Che ne dite? Vesto come voglio oppure no?”

Immagine di copertina

La neo ministra dell'Agricoltura scherza sui social sul suo look dopo gli insulti

Teresa Bellanova risponde agli insulti social con una foto su Instagram

Teresa Bellanova è la nuova ministra dell’Agricoltura del governo Conte bis, vittima nelle ultime ore di una raffica d’insulti social a causa del vestito blu indossato durante la cerimonia di giuramento al Quirinale.

Dopo aver ricevuto centinaia di commenti negativi su Twitter e altri social, la neo ministra dell’esecutivo giallo rosso ha deciso di rispondere: su Instagram posta una foto del look adottato oggi.

Il commento che accompagna l’immagine è tagliente: “Visto che il blu di ieri ha elettrizzato molti, ho voluto provare con questa mise oggi, che ne dite? #vestocomevoglio oppure no? Secondo voi?”.

Bellanova, classe 1958, originaria di Ceglie Messapica, in Puglia, indossa una camicia gialla a pois neri, e nella foto sorride mentre parla al telefono.

Nelle scorse ore, la neo ministra si era già espressa sui social, e su Twitter aveva approfittato del commento di Enzo Miccio, celebre wedding planner tv, che ha approvato la mise adottata da Bellanova, per dire la sua.

La vera eleganza è rispettare il proprio stato d’animo: io ieri mi sentivo entusiasta, blu elettrica e a balze e così mi sono presentata. Sincera come una donna #qualcosadiblu”, ha scritto il membro del nuovo esecutivo su Twitter.

La risposta di Teresa Bellanova agli insulti sul vestito: la vera eleganza è rispettare il proprio stato d’animo

Bellanova è una storica sindacalista, da sempre impegnata nel contrasto alla piaga del caporalato. Inizia la sua carriera nei sindacati appena ventenne, nel settore dei braccianti e poi diventa coordinatrice regionale delle donne Federbraccianti. Ha lavorato nel sud–est barese per poi spostarsi in provincia di Lecce, a Casarano. Nel 1988 viene nominata Segretaria Generale provinciale della Flai (Federazione Lavoratori AgroIndustria), nella provincia di Lecce.

“Allora come oggi la rappresentanza del lavoro e la difesa dei diritti delle persone costituiscono il tratto caratteristico ed irrinunciabile del mio impegno politico e sindacale e la mia stessa dirittura di vita”, scrive Bellanova sul suo sito.

 

 

Teresa Bellanova, insulti social per il vestito indossato durante il giuramento

Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Sistema sanitario patrimonio prezioso da difendere e adeguare”
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Sistema sanitario patrimonio prezioso da difendere e adeguare”
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Politica / Salvini col carrello all’Esselunga: “Niente pesche, ma tanta roba”. Pioggia di critiche sui social
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”