Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Soldi dal Venezuela al M5S”, l’articolo era diffamatorio e Casaleggio Jr va risarcito: definitiva la sentenza della Corte d’Appello di Milano

Immagine di copertina
Credit: AGF

Aveva “carattere diffamatorio” l’articolo pubblicato nel 2020 dal quotidiano spagnolo Abc, secondo cui dieci anni prima Gianroberto Casaleggio, co-fondatore del Movimento 5 Stelle, avrebbe ricevuto 3,5 milioni di dollari dal Venezuela di Hugo Chavez. Il verdetto pronunciato dalla Corte d’Appello di Milano lo scorso 12 giugno è ora diventato definitivo, essendo scaduti i termini per presentare ricorso in Cassazione.

Nella sentenza, la seconda sezione civile della Corte d’Appello scrive che Casaleggio è stato “tacciato di un fatto grave, ossia di aver percepito milioni di euro provenienti dall’estero, ovviamente senza denunciarli al fisco”. Ma, confermando quanto già stabilito in primo grado nel luglio 2023 dal Tribunale di Milano, i giudici di secondo grado concludono che l’articolo del giornale spagnolo “presenta elementi non verificati” e che si basa su un “documento” di presunti servizi segreti venezuelani “poi risultato falso”.

Per questo, la Corte d’Appello ha confermato la condanna per la società editrice di Abc e per il giornalista autore del servizio a risarcire Davide Casaleggio, che aveva avviato la causa nei loro confronti in qualità di erede di suo padre Gianroberto, morto nel 2016.

 

Ti potrebbe interessare
Politica / La proposta della Lega: “L’Italia si ritiri dall’Oms come hanno fatto gli Usa di Donald Trump”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, il ministro Piantedosi: "Arresto irrituale. Espulso perché pericoloso"
Ti potrebbe interessare
Politica / La proposta della Lega: “L’Italia si ritiri dall’Oms come hanno fatto gli Usa di Donald Trump”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, il ministro Piantedosi: "Arresto irrituale. Espulso perché pericoloso"
Politica / Il Governo riporta il nucleare in Italia: ecco il ddl. Pichetto Fratin: "È energia sicura e pulita"
Politica / Caso Santanchè, nuove rivelazioni di Report: "Ombre sospette sulla vendita di Visibilia"
Politica / Tombini asfaltati ad Agrigento per la visita di Mattarella: ora li cercano con i metal detector
Politica / Caso Najeem Almasri: la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all’Italia
Politica / Domenica a Roma si terrà un raduno internazionale di movimenti nazionalisti e neofascisti
Politica / Di Pietro è a favore della separazione delle carriere: "L'Anm si rilegga la Costituzione"
Politica / Torturatore libico arrestato in Italia ma subito rilasciato: le opposizioni chiedono a Nordio di riferire