Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Schlein: “Meloni si può battere, ora vogliamo l’Abruzzo”

Immagine di copertina

“È stata davvero dura, non avevo certezze nemmeno io stavolta”. Questo il commento a caldo della segretaria del Pd, Elly Schlein, dopo la vittoria in Sardegna. “Era dal 2015 che non strappavamo una Regione alla destra – prosegue -. È la nostra prima reconquista e non sarà l’ultima, questo è il mio messaggio per Giorgia Meloni”. E in Abruzzo “il centrosinistra stavolta al completo ci può regalare un’altra sorpresa”.

Elly Schlein alla “doppietta” in Abruzzo ci credono davvero. Un primo segnale incoraggiante, del resto, era arrivato dal sondaggio commissionato a Winpoll e recapitato sul tavolo della segretaria dem la scorsa settimana. Secondo quei numeri, il divario tra l’uscente Marco Marsilio e lo sfidante Luciano D’Amico e sarebbe di un’incollatura: il meloniano al 50,6%, l’ex rettore dell’università di Teramo al 49,6.

Il risultato alle regionali in Sardegna “ci regala speranza ed entusiasmo per le prossime scadenze, a iniziare dal 10 marzo in Abruzzo, su cui chiameremo alla mobilitazione l’intera coalizione che lì è ancora più ampia — va da Calenda a Fratoianni — per vincere con Luciano d’Amico. Anche qui vale il metodo che ci siamo dati: mettere in campo sui territori non accozzaglie ‘contro’, ma progetti concreti ‘per’. ovunque partendo dall’ossessione per la sanità pubblica, per spendere i fondi europei, con una visione opposta al corporativismo della destra”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, a la Repubblica.

Ti potrebbe interessare
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale