Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Sanzione da 100mila euro per chi lascia il M5s”: ora Di Maio rischia di pagare la multa che lui stesso ha voluto

Immagine di copertina

“Sanzione da 100mila euro per chi lascia il M5s”: ora Di Maio rischia di pagare la multa che lui stesso ha voluto

Dopo il clamoroso strappo con il Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio rischia ora di dover pagare la sanzione da oltre 100mila euro che lui stesso aveva introdotto. “Chi dovesse cambiare partito e collocazione dopo essere stato eletto con noi pagherà una multa da 100 mila euro. Così ci penserà su un migliaio di volte prima di tradire la fiducia che ha ricevuto”, sosteneva Di Maio quando era ancora alla guida del M5s.

Le regole, finora mai applicate, sono tornate d’attualità dopo la sua decisione di lasciare il Movimento a seguito dei continui scontri con l’attuale leader Giuseppe Conte, portando con sé più di 70 parlamentari. Durante l’ultima riunione informale del consiglio nazionale, diversi dirigenti rimasti nel Movimento hanno chiesto di rispolverare le vecchie sanzioni, tra i cavalli di battaglia della campagna elettorale del 2018. Secondo quanto riporta La Repubblica, altri sarebbero stati più cauti e vorrebbero invece limitarsi a chiedere di saldare le restituzioni dovute fino a oggi.

Ti potrebbe interessare
Politica / TPI Fest 2023, stasera la terza e ultima serata: Elly Schlein assente come forma di cordoglio per la morte di Napolitano
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Ti potrebbe interessare
Politica / TPI Fest 2023, stasera la terza e ultima serata: Elly Schlein assente come forma di cordoglio per la morte di Napolitano
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Politica / Roberto Fico al TPI Fest 2023: “L’Europa deve capire che cosa vuole essere, in Ucraina serve una soluzione diplomatica”
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della seconda serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / Giuseppe Conte al TPI Fest 2023: “Se la mia compagna Olivia fosse stata una giornalista le avrei chiesto di non esporsi”
Politica / Pierluigi Bersani al TPI Fest: “Vannacci? Speravo mi querelasse. Dobbiamo svegliarci”
Politica / Morto Giorgio Napolitano, la malattia dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Morto Giorgio Napolitano: le cause della morte dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Conte al TPI Fest 2023: “Non parlerò mai male della Schlein ma con il Pd dobbiamo chiarirci su alcuni temi"