Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini risponde a Mattarella: “Non sia preoccupato, l’Europa finalmente cambierà”

Immagine di copertina
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il leader della Lega Matteo Salvini (Credits: Emmanuele Contini/NurPhoto - Miguel Medina/Afp)

Non si è fatta attendere la replica del leader della Lega, Matteo Salvini, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il capo dello Stato, in un’intervista rilasciata venerdì 19 aprile 2019 alla prestigiosa rivista francese La Revue de Politique Internationale, aveva infatti parlato delle prossime elezioni europee, in programma tra il 23 e il 26 maggio 2019.

A una domanda sul timore che l’ondata euroscettica, guidata proprio dall’Alleanza europea dei popoli e delle nazioni (il movimento voluto da Salvini e che unisce i sovranisti di tutta Europa), Mattarella non si era detto preoccupato.

“Non credo che i cambiamenti” nei singoli paesi membri “possano avere conseguenze sul funzionamento del Parlamento, della Commissione e del Consiglio europeo, e meno ancora minacciare l’esistenza dell’Unione”, aveva dichiarato il capo dello Stato.

Nel pomeriggio, incalzato dai giornalisti, il segretario della Lega ha replicato. “La democrazia – ha detto Salvini – è l’esercizio più bello del mondo. Non vedo di cosa debba essere preoccupato Mattarella”.

“Finalmente – ha concluso il vicepremier e ministro dell’Interno – l’Europa cambierà. Dovrebbero essere tutti contenti”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Ti potrebbe interessare
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico
Politica / Il Tg1 a Gian Marco Chiocci, Antonio Preziosi al Tg2: ecco le nuove nomine Rai, ma la presidente Soldi è contraria
Politica / Colosimo eletta presidente della Commissione antimafia, l’opposizione insorge: “È collegata all’ex Nar Ciavardini”
Politica / Gabriel e Moretti, la sinistra sulle spalle dei giganti
Politica / Cdm, via libera alle misure d’emergenza per l’Emilia-Romagna: 2 miliardi per contrastare i danni dell’alluvione