Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Rummo, la visita di Salvini scatena il boicottaggio social. Il patron del pastificio: “Sono senza parole”

Immagine di copertina

Rummo, la visita di Salvini scatena il boicottaggio social. Il patron del pastificio: “Sono senza parole”

“Viva la nostra pasta!”. La visita di Matteo Salvini al pastificio Rummo sarebbe dovuta rimanere “blindata”, secondo quanto riporta La Repubblica. Invece il video pubblicato dal vicepremier tra i macchinari è stato subito rilanciato sui social, scatenando critiche e richieste di boicottaggio.

“Alla faccia di quelli che vogliono la farina di insetti, i vermi, i grilli, le cavallette, a quelli che a Bruxelles combattono la dieta mediterranea… Viva la nostra pasta!”, le parole del leader leghista tra i macchinari dello stabilimento di Benevento, che ha scatenato una campagna contro il produttore di pasta, a 8 anni dall’alluvione da cui Rummo riuscì a rialzarsi anche grazie al sostegno dei social.

“Sono letteralmente senza parole. Il ministro delle Infrastrutture viene a fare investimenti a Benevento, chiede di venire a visitare lo stabilimento, non capisco cosa vogliano: dovevo chiudergli la porta in faccia? Non capisco”, ha detto al Corriere del Mezzogiorno il patron Cosimo Rummo. “Tra l’altro c’era anche l’ex sottosegretario Pd Umberto del Basso de Caro con la delegazione”, ha aggiunto. “Rimango dispiaciuto e meravigliato per il livello di democrazia e educazione che c’è in Italia. Siamo un’azienda aperta a tutti. Non capisco che cosa contestino”, ha proseguito Rummo, che ha ricordato le precedenti visite di Paolo Gentiloni da premier e di Andrea Orlando quando era ministro della Giustizia. “Siamo un punto di riferimento nel Sud per l’eccellenza della nostra produzione, è un onore e un orgoglio poter accogliere le istituzioni”, ha detto.

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza