Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il nuovo ministro dell’Economia Roberto Gualtieri suona Bella Ciao alla chitarra | VIDEO

Durante un web talk dedicato agli europarlamentari il neo ministro suonava la celebre canzone

 

Roberto Gualtieri, nuovo ministro dell’Economia, suona Bella Ciao alla chitarra

Roberto Gualtieri, 53 anni, romano, è il ministro dell’Economia nel nuovo governo sostenuto da Pd e M5S.

Gualtieri è un esponente del Partito democratico di lunga militanza. Negli ultimi anni ha ricoperto un importante incarico nel Parlamento Ue che lo ha portato a ricevere l’apprezzamento di figure di spicco del panorama europeo. Tra queste il commissario agli Affari economici e monetari Pierre Moscovici e la futura presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde.

La sua vicinanza agli ambienti di Bruxelles e Francoforte potrebbe indicare un cambio di rotta nelle politiche economiche del governo italiano, più concilianti con l’Unione europea rispetto all’esperienza dell’esecutivo uscente (qui la lista completa dei probabili ministri).

Roberto Gualtieri è nato il 19 luglio 1966 a Roma. Sposato, un figlio, è professore associato di Storia contemporanea all’Università La Sapienza di Roma ed è vicedirettore della Fondazione Istituto Gramsci.

Nel 2009 si candida alle elezioni europee e viene eletto nella circoscrizione dell’Italia centrale: nel corso di questo mandato ricopre diversi incarichi da negoziatore nel Parlamento europeo.

Cinque anni dopo Gualtieri si ricandida alle europee e viene rieletto. É anche nominato presidente della Commissione parlamentare per gli Affari economici e monetari, incarico nel quale sarà confermato anche dopo le recenti elezioni europee del maggio 2019.

Proprio nel corso dei suoi anni al Parlamento europeo, a novembre 2018, Roberto Gualtieri ha partecipato al format Alta Fedeltà, un web talk dedicato ai gusti musicali degli europarlamentari, e in quella occasione ha suonato alla chitarra una particolare versione di Bella Ciao, che accenna alla bossanova.

Roberto Gualtieri: chi è il nuovo ministro dell’Economia del governo Pd-M5S
Governo M5S-PD, la lista dei ministri ufficiale dell’esecutivo Conte: tutti i nomi. Di Maio agli Esteri, l’Economia a Gualtieri
Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa si scusa su via Rasella: “Ho sbagliato a non dire che erano soldati nazisti, per me era ovvio”
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa si scusa su via Rasella: “Ho sbagliato a non dire che erano soldati nazisti, per me era ovvio”
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale