Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Renzi ha registrato il sito di “Italia Viva” il 9 agosto, subito dopo lo strappo di Salvini con il M5S

Immagine di copertina
Credits: AFP

Il nome della nuova formazione politica di Matteo Renzi è stato annunciato il 17 settembre a Porta a Porta

Renzi ha registrato il sito di “Italia Viva” il 9 agosto, dopo lo strappo di Salvini

Renzi ha registrato il sito di Italia Viva “italiaviva.eu” il 9 agosto, ad appena due giorni di distanza dal discorso di Salvini a Sabaudia, quando è stata ufficializzata la rottura della Lega con il M5S. L’ex premier stava progettando già da tempo la creazione di una nuova formazione politica; a partire da luglio scorso, infatti, si erano intensificati i finanziamenti e le donazioni di investitori, comitati e parlamentari favorevoli al progetto. La registrazione effettiva, però, sarebbe avvenuta solo poco dopo la decisione di Salvini di mettere fine al governo giallo-verde.

Il discorso di Salvini a Sabaudia, l’intervento del leader della Lega in piazza | DIRETTA VIDEO

A rivelarlo è un articolo del Foglio del 17 settembre. Se le cose stessero effettivamente così, è possibile ipotizzare che la mossa di Matteo Renzi di aprire al M5S, non sia stata altro che il preludio di un nuovo esperimento politico tutto suo, da realizzare non fuori ma “dentro” il parlamento, sotto i riflettori della stampa e dei media nazionali.

Il nome “Italia viva”, annunciato ieri sera dal politico fiorentino a Porta a Porta, non è nuovo. Renzi aveva infatti utilizzato lo slogan “Viva l’Italia viva” anche per la Leopolda del 2012 e ancor prima “L’Italia Viva” era stato uno dei motti della campagna elettorale di Walter Veltroni per le elezioni politiche del 2008, come rivelato dal blogger Gabriele Maestri.

Per il momento l’unica certezza è che la nuova creatura di Renzi potrà vantare il sostegno di ben 40 parlamentari (25 deputati e 15 senatori), tutti intenzionati a continuare ad appoggiare il governo Conte bis.

La delegazione renziana di governo è formata attualmente da Teresa Bellanova, dalla ministra della Famiglia, Elena Bonetti, dal sottosegretario agli Affari Esteri Ivan Scalfarotto e dalla sottosegretaria e viceministra all’Istruzione Anna Ascani.

Il nuovo partito di Matteo Renzi si chiama “Italia Viva”: “Basta politichese”
Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO