Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Non usi i tribunali come bancomat”: Renzi perde la causa da 200mila euro contro il Corriere della Sera

Immagine di copertina

Il leader di Italia Viva Matteo Renzi dovrà pagare 16mila euro di spese processuali a Rcs, azienda editrice del Corriere della Sera, al direttore del quotidiano Luciano Fontana e alla giornalista Fiorenza Sarzanini, dopo che il tribunale civile di Firenze ha respinto una richiesta di risarcimento danni da 200mila euro fatta dal senatore di Italia Viva.

La vicenda ha avuto origine da un articolo pubblicato il 4 dicembre 2019 che riguardava il caso Open, l’ex fondazione sotto inchiesta per finanziamento illecito ai partiti che promuoveva le iniziative politiche di Renzi ai tempi del Pd. Secondo l’ex premier quel servizio era pieno di affermazioni false, ma la giudice Susanna Zanda non è d’accordo.

“L’articolo – scrive la magistrata – rispetta il canone della verità in quanto esprime esattamente il contenuto di una nota informativa dell’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia”. Contestata anche la dicitura ‘regalo fatto a Renzi’, che il tribunale civile ha ritenuto “non diffamatoria” perché “nel titolo del paragrafo è scritto chiaramente ‘prestiti’” rispetto a versamenti di denaro nell’ambito delle attività di Open.

Zanda ha anche scritto che i 200mila euro chiesti da Renzi “al di là della infondatezza della domanda, hanno una palese e ingiustificata carica deterrente, specie ove collocata nell’alveo di iniziative volte ad usare il tribunale civile come una sorta di bancomat dal quale attingere somme per il proprio sostentamento, anche quando lo si coinvolge senza alcun fondamento”.

Ti potrebbe interessare
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Ti potrebbe interessare
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
Politica / Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”