Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Referendum sulla giustizia, Calderoli: “Da 36 ore sono in sciopero della fame”

Immagine di copertina

“Dalle 23 del 31 maggio, dunque da oltre 36 ore, sto attuando il mio sciopero della fame contro il muro di silenzio eretto intorno ai cinque referendum sulla giustizia del prossimo 12 giugno. Due terzi degli italiani non sa nemmeno che si vota, figuriamoci se conoscono i quesiti”. Lo ha detto il leghista e vicepresidente del Senato Roberto Calderoli a 10 giorni dal referendum sulla giustizia promosso dal Carroccio e da + Europa.

Per sensibilizzare il pubblico il leghista bergamasco si rifà all’esperienza di Marco Pannella. “Tra le tante emergenze, nazionali ed internazionali, non vorremmo che emergesse anche una sorta di emergenza democratica latente – ha detto Calderoli – laddove le condizioni minime per l’esercizio di un così importante diritto costituzionale, come il referendum, venissero svilite o finanche pregiudicate”.

“Le condizioni generali avrebbero richiesto una scelta meglio ponderata anche da parte del governo circa la fissazione della data e delle modalità della stessa consultazione, circoscritta ad una sola giornata, nella domenica immediatamente susseguente alla chiusura estiva delle scuole. Questo rende ancor più paradossale il silenzio informativo cui assistiamo”, ha aggiunto. Nei 5 quesiti si affrontano i temi della riforma del Csm, l’equa valutazione dei magistrati, la separazione delle carriere tra giudici e pm, i limiti agli abusi della custodia cautelare e l’abolizione della legge Severino

“Nella giornata di mercoledi – ha fatto sapere Calderoli – ho ingerito due caffè molto zuccherati e due litri di acqua, la pressione per ora è ok, le fisiche per ora ci sono, per cui andiamo avanti così e non mollo”. A votare a favore del referendum, oltre alla Lega e ai radicali, saranno Azione e Italia Viva.

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"
Politica / A che ora iniziano i funerali di Giorgio Napolitano: l’orario d’inizio del rito laico
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"
Politica / “E tu, donna, partorirai con dolore”: il monologo di Francesca Bubba al TPI Fest 2023