Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Da candidato Pd-M5S al Campidoglio a neo Ad Rai: la parabola politica di Carlo Fuortes

Immagine di copertina
L'ex sovrintendente del teatro dell'Opera di Roma e neo-amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, e la sindaca di Roma, Virginia Raggi. Credit: ANSA/MASSIMO PERCOSSI

“Congratulazioni a Carlo Fuortes, designato nuovo Ad Rai. Abbiamo lavorato insieme per rilanciare OperaRoma, oggi tra i più grandi enti lirici al mondo. La sua competenza e la sua passione saranno preziose per la tv pubblica. Grazie Carlo. Per la Rai la scelta migliore”. Lo scrive su Twitter la sindaca di Roma Virginia Raggi a commento della scelta di Mario Draghi di proporre Fuortes come amministratore delegato di viale Mazzini.

Scelta che dalle parti di Matteo Salvini non è stata presa affatto bene, ben conoscendo la vicinanza di Fuortes a Walter Veltroni, Goffredo Bettini e Dario Franceschini (a dire il vero però è vicinissimo anche a Gianni Letta).

C’è però un piccolo retroscena che vorremmo raccontare a Virginia Raggi. Un anno fa, ai tempi della Segreteria guidata da Nicola Zingaretti, il Partito Democratico voleva candidare Carlo Fuortes al Campidoglio. Sì, avete capito bene.

Se Raggi avesse fatto un passo indietro come gli veniva chiesto da più parti sia interne che esterne al Movimento 5 Stelle, Fuortes sarebbe stato il candidato civico perfetto di Pd e grillini. Ed ora sarebbe al posto dell’ex ministro Roberto Gualtieri.

C’erano stati anche degli incontri per definire la questione. Ma poi Virginia Raggi si è rifiutata di fare un passo indietro ed è andata come tutti sappiamo.

Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico