Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Quando Renzi nel 2012 dal palco della Leopolda criticava il potere di veto dei piccoli partiti: “Se vinciamo noi, non c’è più spazio per voi” | VIDEO

"Non c'è più spazio per voi cari partitini dei veti" affermava l'ex presidente del Consiglio nel 2012

Quando Renzi nel 2012 criticava il potere di veto dei piccoli partiti | VIDEO

Correva l’anno 2012 quando Matteo Renzi, sul palco della Leopolda, criticava il potere di veto dei piccoli partiti come dimostra il video sopra pubblicato.

Le affermazioni, raccolte anche in un tweet divenuto virale in queste ore, risalgono al 2012 quando Matteo Renzi era impegnato nella campagna elettorale per le primarie del Partito Democratico, poi vinte da Pier Luigi Bersani.

renzi veto piccoli partiti

“Chi vince le primarie – affermava l’ex segretario del Pd – ha il dovere di governare facendo le cose che ha promesso agli italiani”.

“E non ci sarà nessun partitino, si chiami Mastella o Diliberto, che provi a intralciare il patto che noi vogliamo fare con i cittadini”.

“Non c’è più spazio per voi cari partitini dei veti, care persone che vogliono mettere le zeppe” dichiarava ancora l’ex presidente del Consiglio.

Un concetto ribadito qualche minuto più tardi, sempre dal palco della Leopolda: “C’è un punto centrale, se vinciamo noi, non ci sarà più spazio per il potere di veto di chi, come ha fatto Di Pietro nel 2008, racconta agli italiani che se vince sta con Veltroni nel gruppo unico e dopo 12 ore che è alla Camera fa il gruppo da solo per avere come tutti i privilegi del gruppo da solo”.

Leggi anche:
Italia Viva Morta: oggi Renzi è l’ombra di se stesso e le sta sbagliando tutte (di Giulio Gambino)
Conte sfida Renzi: il piano del premier per evitare la caduta del governo
Renzi vuole sfiduciare Giuseppe Conte e proporre Gualtieri o Draghi come premier: il retroscena
Ti potrebbe interessare
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"
Ti potrebbe interessare
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"
Politica / A che ora iniziano i funerali di Giorgio Napolitano: l’orario d’inizio del rito laico
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"
Politica / “E tu, donna, partorirai con dolore”: il monologo di Francesca Bubba al TPI Fest 2023
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della terza e ultima serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / TPI Fest 2023, stasera la terza e ultima serata: Elly Schlein assente come forma di cordoglio per la morte di Napolitano
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”