Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezioni europee: il programma del Partito comunista

Immagine di copertina

Programma Partito comunista europee 2019 | “Noi sempre la stessa bandiera”: questo lo slogan scelto dal Partito comunista per le elezioni europee di maggio 2019.

Elezioni europee 2019: i programmi dei partiti italiani

“Il 26 maggio un voto per il Partito comunista per difendere i tuoi diritti contro l’Ue della finanza e delle multinazionali”, scrive il Partito nel suo programma elettorale.

“Vogliamo il potere nelle mani dei lavoratori e dei popoli e non in quelle delle banche e delle grandi imprese. Vogliamo fermare l’avanzata della destra, e non ci rassegniamo a un centrosinistra che ha tradito i lavoratori”.

“L’unico voto utile è quello che ti rende protagonista”: recita ancora il programma.

“L’Ue non è la nostra Europa. Non è l’Europa dei popoli e dei lavoratori, come vogliono farti credere, ma uno strumento nelle mani della finanza e delle multinazionali che schiaccia i tuoi diritti. L’Ue non è la favola che ti hanno raccontato”.

Programma Partito comunista europee 2019 | Il Partito comunista passa poi in rassegna gli errori commessi dall’Ue e i risultati – deludenti – delle politiche europee.

“A questa società fondata sui profitti di pochi grandi gruppi privati opponiamo le esigenza dei lavoratori e delle classi popolari: combattere la disoccupazione e la precarietà, assicurare a tutti il diritto alla casa, alla sanità, all’istruzione e a una vita dignitosa.

Non farti ingannare ancora una volta dal ‘voto utile’: solo chi è dalla parte dei lavoratori e dei popoli può fermare davvero la destra”.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza
Politica / Torselli (FdI) a TPI: “In Italia è sotto attacco il diritto ad astenersi ai referendum”
Politica / La sindaca di Genova Silvia Salis a TPI: “Il campo progressista unito
può vincere ovunque”
Politica / Referendum, Corrado (PD) contro Meloni: “Ma che razza di risposta è?”