Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Pillon: “Attivisti Lgbt adescatori di minorenni”. Ora dovrà pagare 30mila euro

Immagine di copertina

Pillon: “Attivisti Lgbt adescatori di minorenni”. Ora dovrà pagare 30mila euro

Simone Pillon definì gli attivisti Lgbt dell’associazione Omphalos come degli “adescatori di minorenni”. Per questo, la Corte di Appello di Firenze ha condannato l’ex senatore leghista a pagare 30 mila euro.

In precedenza, la Corte di Cassazione aveva annullato l’assoluzione pronunciata dalla Corte di Appello di Perugia. Pillon è stato condannato per le statuizioni civili relative alla sentenza di primo grado, che era stata riconosciuta dal Tribunale di Perugia. Da un punto di vista penale, invece, è stato prosciolto. Il reato, infatti, è prescritto.

I fatti risalgono al 2014 quando l’ex senatore in quota Lega si era rivolto ai membri dell’associazione Omphalos come “adescatori di minorenni” dopo che gli attivisti erano intervenuti in un liceo di Perugia per sensibilizzare sul tema Lgbt.

“Quelli di Arcigay vanno nei licei e spiegano ai vostri figli che per fare l’amore bisogna essere o due maschi o due femmine e non si può fare diversamente e… venite a provare da noi, nel nostro welcome group”, aveva detto in pubblico.

Più avanti in aula Pillon si era giustificato parlando del suo discorso come una ironia “sferzante, la satira dei libri di Guareschi, per arrivare al paradosso”. Ad aprile scorso la Corte di Cassazione aveva annullato la sentenza di assoluzione della Corte d’appello e ordinato un nuovo processo.

Pillon annuncia il ricorso

L’ex senatore leghista ha commentato con un tweet: “Oggi la Corte di Appello di Firenze mi ha prosciolto da ogni imputazione per prescrizione, ma mi ha condannato a risarcire le parti civili. Ricorrerò per Cassazione e alla Corte Europea se necessario. Opporsi alla dittatura del pensiero unico costa caro, ma non ci fermeremo”.

La sentenza ha fatto esultare gli attivisti Lgbt umbri. Stefano Bucaioni, presidente di Omphalos Lgbt, ha commentato: “Siamo pienamente soddisfatti per questa ulteriore vittoria giudiziaria. Viene ristabilita la verità e accertato definitivamente che Pillon aveva gravemente diffamato l’associazione raccontando falsità sull’operato dell’associazione nelle scuole umbre”.

“Come già avevamo detto in più occasioni, l’associazione utilizzerà questi fondi per incrementare le proprie attività di sensibilizzazione, contrasto al pregiudizio e lotta al bullismo omolesbobitransfobico nelle scuole”, ha concluso Bucaioni.

Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”