Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

I giovani di InOltre lanciano una campagna social a favore della tassa di successione di Letta

Immagine di copertina

I giovani dem dell’associazione InOltre-Alternativa Progressista si schierano compatti a sostegno della “dote dai 18enni” proposta dal segretario del Pd, Enrico Letta, da finanziare con un aumento della tassa di successione sui patrimoni ultramilionari. I militanti in queste ore hanno anche lanciato una campagna social per appoggiare la proposta, postando – sul modello di quella in favore del Ddl Zan – foto che li ritraggono con “dote” scritto a pennarello sulla mano.

La proposta di Letta, ricorda l’associazione giovanile interna al Partito democratico, “fa parte del nostro programma economico dal 2018”. “Nonostante riteniamo sarebbe più utile investire sul potenziamento del sistema del diritto allo studio e sugli sgravi fiscali per le nuove assunzioni, per le nuove partite iva e per le start up, la proposta della dote ai 18enni va comunque nella direzione da noi indicata”.

I militanti dem sottolineano “che l’Italia ha una un’imposizione sulle successioni e donazioni tra le più basse d’Europa, con un gettito che, nel 2018, si è attestato sugli 820 milioni di euro, ben lontano da quello ottenuto, con lo stesso strumento fiscale, da Germania, Francia e Regno Unito: rispettivamente, 14,3 miliardi, 6,8 miliardi e 5,9 miliardi”.

“Potenziare l’imposta sulle successioni e donazioni – osservano – non sarebbe solo un modo per arginare le diseguaglianze economiche (peraltro, in continuo aumento in Italia), ma anche per livellare i punti di partenza e favorire, pertanto, il merito individuale. Investire gli introiti della misura sui giovani rafforzerebbe ancor di più il principio alla base dell’intervento, quello che, secondo noi, ne motiva davvero l’implementazione: meno rendite di posizione, più meritocrazia; meno capitali cristallizzati, più opportunità per chi ha talento”.

Dall’associazione rispondono così a chi critica la proposta. “Per chi pensa che la misura sarebbe economicamente dannosa, ricordiamo che: non si tratterebbe di un prelievo fiscale fine a se stesso ma di una politica di redistribuzione nei confronti di soggetti con reddito medio-basso e, pertanto, con una propensione al consumo maggiore; nella base imponibile dell’imposta sulle successioni e donazioni non rientrano le attività produttive. Il potenziamento di tale strumento fiscale, dunque, rappresenterebbe un incentivo ad investire i grandi patrimoni personali improduttivi nell’economia reale”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Politica / Roberto Fico al TPI Fest 2023: “L’Europa deve capire che cosa vuole essere, in Ucraina serve una soluzione diplomatica”
Ti potrebbe interessare
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Politica / Roberto Fico al TPI Fest 2023: “L’Europa deve capire che cosa vuole essere, in Ucraina serve una soluzione diplomatica”
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della seconda serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / Giuseppe Conte al TPI Fest 2023: “Se la mia compagna Olivia fosse stata una giornalista le avrei chiesto di non esporsi”
Politica / Pierluigi Bersani al TPI Fest: “Vannacci? Speravo mi querelasse. Dobbiamo svegliarci”
Politica / Morto Giorgio Napolitano, la malattia dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Morto Giorgio Napolitano: le cause della morte dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Conte al TPI Fest 2023: “Non parlerò mai male della Schlein ma con il Pd dobbiamo chiarirci su alcuni temi"
Politica / È morto il presidente emerito Giorgio Napolitano: martedì i funerali di Stato