Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

La parità salariale è legge: il Senato approva all’unanimità

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

La parità salariale è legge. “Il testo unificato sulla parità salariale è stato approvato all’unanimità – esulta la deputata dem Chiara Gribaudo – ed è legge! Quella di oggi è una giornata di festa per tutte le donne che hanno combattuto e lottato per dare nuove tutele alle lavoratrici, per tutte coloro che sono sottopagate, discriminate o che sono state scartate perché donne”.

L’ok all’unanimità è arrivato dalla commissione Lavoro del Senato. Per Gribaudo, relatrice del testo alla Camera, con questa legge le donne avranno “gli strumenti per difendere i loro diritti”. “Grazie a tutte e tutti coloro che hanno contributo a questo risultato, alla relatrice al Senato, Valeria Fedeli, e – aggiunge la deputata – a tutti i gruppi parlamentari che sono voluti arrivare ad approvare questa legge di origine parlamentare, prima della fine della legislatura. Ora la sfida sarà attuarla al 100%. Ne discuteremo fin da subito con i ministri del Lavoro e delle Pari opportunità. L’Italia ha l’occasione di cambiare e di segnare finalmente un traguardo per le pari opportunità”.

“Nel merito – hanno spiegato le relatrici – la legge si basa su due capisaldi fondamentali: il rispetto della parità di genere in tutte le scelte che riguardano lavoratrici e lavoratori e la trasparenza”.

Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa si scusa su via Rasella: “Ho sbagliato a non dire che erano soldati nazisti, per me era ovvio”
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa si scusa su via Rasella: “Ho sbagliato a non dire che erano soldati nazisti, per me era ovvio”
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale