Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Palazzo Chigi: “Se Renzi fa la crisi di governo, Conte non farà un nuovo esecutivo con Italia Viva”

Immagine di copertina
A sinistra Giuseppe Conte, a destra Matteo Renzi

“Se il leader di Italia Viva Matteo Renzi si assumerà la responsabilità di una crisi di governo in piena pandemia, per il presidente Giuseppe Conte sarà impossibile fare un nuovo esecutivo con il sostegno di Iv”. Lo riporta l’Ansa citando quanto trapela da Palazzo Chigi.

La notizia cambia la prospettiva su una possibile crisi di governo: chiude infatti a un Conte-ter sostenuto dalla stessa maggioranza. Se Renzi non dovesse mollare, l’unica alternativa per il premier Conte sarà quindi andare in Senato e chiedere la fiducia. Se la incasserà, l’esecutivo andrà avanti con rimpasto, probabilmente senza le ministre di Italia Viva. In caso contrario, e nell’impossibilità di una maggioranza diversa, si andrà probabilmente al voto.

Italia Viva, tuttavia, non arretra: “Nessun passo indietro”, fanno sapere dal partito di Matteo Renzi, annunciando una conferenza stampa per il pomeriggio di domani, mercoledì 13 gennaio.

“Non voglio più ministri ma più soldi per la Sanità”, scrive il leader di Italia Viva nella sua Enews. Poco più tardi Renzi torna a parlare dal Senato: “Non sono stato io a decidere. A decidere è stato questa mattina il presidente Conte. Evidentemente ha i numeri parlamentari per andare avanti. Per me non è un problema. È la democrazia parlamentare”, ha dichiarato Renzi parlando al Senato. “Me ne andrò all’opposizione. Un’opposizione diversa da quella di Salvini e Meloni”, argomenta l’ex premier.

Il Pd in una nota rinnova l’appello a non aprire la crisi di governo. “Confermiamo la nostra contrarietà all’apertura di una crisi che ora, tra l’altro, impedirebbe l’approvazione del decreto ristori e gli aiuti per tanti italiani, per tante imprese e piccole attività in difficoltà”. “Il fatto politico di oggi è che Conte, sfidando Italia Viva, ha detto di no all’ipotesi Conte Ter. Contento lui, contenti tutti”, ha scritto su Twitter Luciano Nobili, deputato di Italia Viva.

Leggi anche: Crisi di governo: Conte ter o dimissioni? Cosa può succedere dopo il Cdm di stasera

Ti potrebbe interessare
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Ti potrebbe interessare
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”