Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Nel decreto Sostegni bis Orlando commissaria Anpal e liquida Parisi

Immagine di copertina

Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, è pronto a commissariare Anpal, l’Agenzia per le politiche attive del lavoro presieduta oggi da Mimmo Parisi. Il provvedimento – a quanto si apprende – sarà contenuto nel decreto Sostegni bis, che sarà approvato dal Consiglio dei ministri tra domani, giovedì 13 maggio, e dopodomani, venerdì 14.

Nel decreto, imperniato sugli aiuti a imprese e lavoratori colpiti dalla crisi economica del Covid, sarà inserita anche una norma per commissariare Anpal e allinearne la governance a quella delle agenzie fiscali: quindi con a capo un direttore anziché un presidente.

In questo modo la guida dell’Agenzia sarà riportata di fatto sotto il cappello del Ministero del Lavoro. Una mossa, quella di Orlando, che rientra in una più ampia riforma delle politiche attive nell’ambito del Recovery Plan.

Il commissariamento di Anpal, peraltro, potrebbe avere risvolti anche più prettamente politici nei rapporti interni alla maggioranza di governo. Parisi fu infatti piazzato alla presidenza dell’Agenzia dal Movimento 5 Stelle nel 2018, ai tempi dell’esecutivo gialloverde.

Il professore italo-americano, proveniente dall’Università del Missisipi, avrebbe dovuto essere l’uomo del rilancio dei centri per l’impiego legati a doppio filo al reddito di cittadinanza: in questi tre anni, tuttavia, la carica dei “navigator” non ha prodotto i risultati sperati, senza dire delle proteste dei lavoratori precari dell’Agenzia per le mancate stabilizzazioni.

L’era del pentastellato Parisi sembra ormai giunta al capolinea. E a dargli il benservito sarà proprio un ministro degli alleati democratici.

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza