Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

La corsa al riarmo dell’Italia: col ministro Guerini boom di spese militari

Immagine di copertina

Nel silenzio generale, l’Italia sta correndo al riarmo. Dal 2017 le spese militari sono in continuo aumento e nel 2022 toccheranno un nuovo picco: 25,8 miliardi di euro, di cui 8,3 stanziati per l’acquisto di nuovi armamenti. Saranno contabilizzati per il 2021, invece, gli otto nuovi programmi di riarmo presentati nei giorni scorsi dal ministero della Difesa (tra cui due cacciatorpedinieri e una trentina di blindati anfibi).

Secondo l’Osservatorio Milex sulle spese militari italiane, il 2021 «straccia così ogni record con ben 31 programmi richiesti, per un valore complessivo finanziato di oltre 15 miliardi di euro e in proiezione un onere complessivo di oltre 30 miliardi». Siamo in guerra e non ce l’hanno detto?
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani”
Opinioni / Il pericolo nascosto nella riforma del premierato
Politica / Arianna Meloni: “Il governo non sta sbagliando un colpo. Stiamo risvegliando le coscienze”
Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani”
Opinioni / Il pericolo nascosto nella riforma del premierato
Politica / Arianna Meloni: “Il governo non sta sbagliando un colpo. Stiamo risvegliando le coscienze”
Politica / Mattarella: “Combattere la piaga della corruzione è dovere delle Istituzioni”
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni