Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Giorgia Meloni sfida la magistratura: “Se i giudici vogliono governare, si candidino. L’indagine su di me danneggia l’Italia”

Immagine di copertina

Meloni sfida la magistratura: “Se i giudici vogliono governare, si candidino”

Dopo l’apertura di un’indagine nei suoi confronti per favoreggiamento e peculato per la vicenda inerente al rimpatrio del comandante della prigione libica di Mittiga, Almasri, Giorgia Meloni sfida la magistratura e attacca i giudici “politicizzati” che “cercano di colpire chi non è politicamente schierato con loro”.

Intervenuta all’evento “La Ripartenza”, condotto da Nicola Porro, la presidente del Consiglio ha dapprima rivendicato i successi del suo governo sottolineando “l’andamento record” della borsa italiana, frutto di una ritrovata “credibilità” del Paese per poi sferrare un duro attacco nei confronti della magistratura.

Sull’indagine aperta nei confronti suoi e dei ministri Nordio, Piantedosi e Mantovano, la premier afferma: “L’atto era chiaramente voluto. Le procure in queste cose hanno la loro discrezionalità, come dimostrato dalle numerosissime denunce fatte dai cittadini contro le istituzioni durante il Covid. Io penso che a chiunque nei miei panni di fronte a questa vicenda sarebbero cadute le braccia”.

“Ieri mi sono ritrovata sulla prima pagina del Financial Times con la notizia che sono stata indagata. E se in Italia i cittadini capiscono cosa sta accadendo, all’estero non è la stessa cosa – aggiunge Meloni – Secondo voi il fondo di investimento norvegese, dopo aver letto questa notizia, sarà più portato a comprare altri titoli qui? Quello che sta accadendo è un danno alla nazione e alle sue speranze. E la cosa mi manda ai matti. Puoi essere anche disposto a fare tutti i sacrifici, ma se gli italiani che dovrebbero remare con te invece ti remano contro, smontano tutto il lavoro che fai”.

Quindi l’affondo contro la magistratura “politicizzata”: “Una parte dei giudici, per fortuna pochi, vogliono decidere la politica industriale, vogliono decidere la politica di immigrazione, vogliono decidere se e come si possa riformare la giustizia, per cosa si può spendere e per cosa no. In pratica vogliono governare loro. Il problema è che se io sbaglio, gli italiani mi mandano a casa; se loro sbagliano, invece, nessuno può dire niente. Ma nessun potere al mondo in uno stato democratico funziona così”.

“Quando un potere dello Stato pensa di poter fare a meno degli altri, il sistema crolla – conclude il premier – Se poi alcuni giudici vogliono governare che si candidino. Ma non si può fare che loro governano e io vado alle elezioni”.

Ti potrebbe interessare
Politica / “Energia e infrastrutture: il modello pubblico e privato”. L’evento finale Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Ti potrebbe interessare
Politica / “Energia e infrastrutture: il modello pubblico e privato”. L’evento finale Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Politica / Von der Leyen e Macron: "Attrarre ricercatori nell'Ue". Italia irritata: "Si promuove l'Europa o la Francia?"
Politica / Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, l’Agcom: “Le emittenti dedichino adeguato spazio alla consultazione”
Politica / Caso Starlink: la responsabile vendite di SpaceX invitata a un evento dell’Aeronautica. Casu (Pd) a TPI: “Crosetto riferisca su intese con Musk”
Politica / “La tecnosinistra ha favorito le Big Tech Usa. Così oggi l’Europa non ha una visione”: intervista a Vincenzo Sofo (FdI)
Esteri / Mentre in Turchia sta schiacciando l’opposizione, Erdogan viene accolto a braccia aperte da Meloni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli