Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Meloni lancia il liceo del Made in Italy: “Legare cultura e identità”

Immagine di copertina

A lezione di “made in Italy”: il governo lavora a un liceo che prenda il nome dell’apposito ministero retto da Adolfo Urso, oltre a un piano per “rimettere al centro gli istituti tecnici distrutti dalla sinistra per invogliare i giovani a fare i licei”.

Lo ha annunciato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Vinitaly insieme alla ministra del Turismo Daniela Santanchè. Di fronte a una platea di studenti di un istituto agrario la premier ha aggiunto: “Per me questo è il liceo, perché non c’è niente di più profondamente legato alla nostra cultura. Faccio i complimenti a questi ragazzi, siete stati molto lungimiranti”. Meloni ha criticato anche chi dice che “con la scelta del liceo avresti avuto uno sbocco mentre opportunità minori con un istituto tecnico”: “Dimentichiamo che in questi istituti c’è una capacità di sbocco professionale molto più alta di altri percorsi”.

Santanché aggiunge: “La visione del nostro governo non è di dare una paghetta di Stato ai giovani ma di dare loro un lavoro. Il lavoro è dignità, nel settore del turismo c’è tantissimo da fare”. “Ricordo che l’anno scorso sono mancati 250mila addetti – aggiunge – i dati dicono che mancano 50mila ma dobbiamo professionalizzare e impegnarci sul percorso di formazione e come ministero del Turismo nella legge di bilancio abbiamo messo 28 milioni per fare una scuola di eccellenza e qua oggi vengono premiati gli istituti agrari, un modello anche per il turismo purtroppo in Italia la sinistra ha distrutto gli istituti tecnici e ha invogliato i giovani a fare i licei”. La prima sosta della premier è stato allo lo stand del ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, dove sono esposti i quadri di Caravaggio e Reni.

Ti potrebbe interessare
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale