Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Manovra voto Camera il 29 dicembre senza fiducia: trovato accordo tra Governo e opposizione

Immagine di copertina

Trovato un accordo tra governo e opposizione sulla Manovra 2024, che andrà al voto alla Camera il prossimo 29 dicembre senza ricorrere alla fiducia. Ad annunciarlo è il ministro dei Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, a margine della conferenza dei capigruppo di Montecitorio che ha definito il calendario per l’approvazione della manovra.

“Abbiamo trovato un accordo per la chiusura della manovra il 29, nel tardo pomeriggio. Le opposizioni hanno chiesto di non mettere la fiducia in cambio di una discussione regolata sugli emendamenti, abbiamo risposto volentieri di sì”, ha spiegato il ministro.

La capigruppo della Camera ha quindi definito i tempi dell’approvazione definitiva della manovra: il calendario prevede l’approdo in aula della legge di Bilancio il 28 dalle 15, poi il 29 l’esame riprenderà dalle 9 del mattino fino alle dichiarazioni di voto finali fissate dalle 17 in diretta Tv.

Oggi la legge in Senato per la discussione generale
La manovra 2024 approda intanto oggi in Aula del Senato per la discussione generale che prenderà il via alle 18.30 per arrivare alla fiducia e al via libera entro venerdì 22. Il disegno di legge passerà poi alla Camera per un iter rapido che porterà all’approvazione definitiva del provvedimento tra Natale e Capodanno. Un esame quello della Finanziaria, partito a rilento per il nodo emendamenti e la volontà del governo di ‘blindare’ il ddl, che adesso entra nel rush finale scongiurando lo spettro dell’esercizio provvisorio in caso di mancato via libera entro il 31 dicembre.

Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)