Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

M5s, tribunale Napoli rigetta ricorso contro la leadership di Conte: “Avanti con determinazione”

Immagine di copertina

M5s, tribunale Napoli rigetta ricorso contro la leadership di Conte: “Avanti con determinazione”

Il tribunale di Napoli ha rigettato il ricorso degli attivisti del Movimento cinque stelle che avevano impugnato il nuovo statuto e l’elezione di Giuseppe Conte a presidente del movimento.

“Il tribunale di Napoli ha respinto il ricorso in sede cautelare contro lo statuto e le democratiche scelte dei nostri iscritti sul futuro del Movimento 5 stelle”, ha commentato l’ex presidente del Consiglio. “Andiamo avanti con forza e determinazione per il rilancio del nuovo corso”, ha aggiunto Conte su Twitter.

Lo scorso febbraio il tribunale di Napoli aveva sospeso le delibere con cui ad agosto il Movimento 5 Stelle aveva modificato il suo statuto ed eletto Conte come presidente, accogliendo il ricorso di alcuni attivisti con il risultato di azzerare i vertici del Movimento 5 stelle. A marzo il movimento ha tenuto nuove elezioni, che hanno confermato la nomina di Conte a presidente con il 94 percento dei consensi. A questa votazione è seguito un nuovo ricorso da parte di otto attivisti napoletani, rigettato oggi Settima sezione del Tribunale Civile di Napoli.

Secondo quanto dichiarato all’Adnkronos dall’avvocato Francesco Cardarelli, che ha assistito il Movimento e Conte, quella del tribunale “è un’ordinanza molto ben motivata e articolata, sicuramente tocca tutti i punti nevralgici del ricorso e dà piene ragioni alle tesi del Movimento”. “Sicuramente è una vittoria di Conte, visto che il ricorso è stato respinto, sia pure in sede cautelare”, ha aggiunto. 2Colpisce l’articolazione dei ragionamenti. Dalla convocazione dell’assemblea alla non rilevanza del regolamento alla sostanziale democraticità delle regole previste nel nuovo statuto: il tribunale ci ha dato ragione: il nuovo statuto rispetta le regole di democrazia interna”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona