Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Retroscena: i parlamentari M5S sfiduciano Di Maio, al suo posto vogliono Patuanelli come capo politico

Immagine di copertina

M5S, Di Maio sfiduciato dai parlamentari: al suo posto vogliono Patuanelli

Di Maio è ormai alle strette all’interno del Movimento 5 Stelle. A poco è servito l’intervento di Beppe Grillo, che lo ha confermato capo politico. L’assemblea dei parlamentari è letteralmente in subbuglio e da tempo gli eletti premono per la sostituzione di Di Maio.

Troppi gli errori commessi durante i 18 mesi di governo con la Lega di Matteo Salvini e che hanno portato il M5S a dimezzare il proprio consenso elettorale. Ma a rendere Di Maio ormai inadatto al ruolo di capo politico, secondo molti tra i pentastellati, sono anche la sua scarsa propensione all’ascolto e la tendenza all’accentramento del potere decisionale, completamente antitetica ai valori originari del Movimento.

Le roventi polemiche interne che si stanno scatenando in queste settimane – complice il fatto che la Legge di Bilancio sembra non essere realmente condivisa all’interno del gruppo parlamentare – rischiano di mettere la parola fine all’esperienza del ministro degli Esteri alla guida del M5S.

A far deflagrare ulteriormente lo scontro è stata in particolare la decisione di presentare alla Camera una Legge di Bilancio blindata, senza lasciare agli eletti la possibilità di presentare emendamenti.

Nelle chat interne del Movimento 5 Stelle i parlamentari hanno dato sfogo a tutto il loro malcontento e minacciato di spiegare pubblicamente alla stampa che cosa sta succedendo. Decine di deputati e senatori stanno cercando una via di fuga e tentando l’approdo in altri gruppi parlamentari, soprattutto nella Lega, per ora senza risultato.

Proprio questo crescente malcontento ha portato l’assemblea degli eletti a individuare, in via informale, un nuovo capo politico per il Movimento 5 Stelle. La votazione ufficiosa ha già avuto luogo e la maggioranza ha scelto di designare l’attuale ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, come capo politico del M5S per il post-Di Maio.

Perché proprio Patuanelli e non una figura più di spicco come Alessandro Di Battista, da sempre considerato il successore designato per antonomasia? La risposta sta nel fatto che Patuanelli nel corso di questi anni si è fatto benvolere da tutti i parlamentari del pentastellati per la sua innata capacità di ascolto e di mediazione. Le stesse qualità che, secondo molti eletti, mancano a Di Maio portandolo a commettere irreparabili errori e a spingere alla fuga storici attivisti e colonne del M5S come le senatrici Elena Fattori e Paola Nugnes.

Leggi anche:
Giarrusso (M5S) a TPI: “La nostra crisi? Colpa dello strapotere di Conte nel governo. Di Maio lì non conta”
Perché Di Maio non ama le Sardine (di R. Bertoni)
La senatrice Elena Fattori esce dal M5S: “Non lascio, sono stata lasciata”
Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
Politica / Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”
Politica / Giorgia Meloni: “Togliere la fiamma dal simbolo di Fratelli d’Italia non è mai stato all’ordine del giorno”