Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

M5S crisi: Di Maio sostituisce due probiviri. “Un altro passo in avanti per la riorganizzazione del Movimento”

Immagine di copertina

M5S crisi | Di Maio sostituisce probiviri M5S | Di Maio news 

M5S crisi Di Maio sostituisce probiviri – “Un altro passo in avanti per la riorganizzazione del MoVimento 5 Stelle con altre novità che arriveranno molto presto” sono le parole di Luigi Di Maio che, dopo la riconferma attraverso il voto su Rosseau sul suo ruolo di capo politico del M5S, è passato ai fatti.

L’occasione è l’annuncio dell’arrivo di due nuovi probiviri che andranno a sostituire Riccardo Fraccaro e Nunzia Catalfo, i quali hanno rassegnato le loro dimissioni.

Di Maio lo ha svelato attraverso un post sul Blog delle Stelle, ripreso anche sul suo profilo Facebook.

“Oggi ho accettato le dimissioni da probiviri di Riccardo Fraccaro e Nunzia Catalfo – si legge sulla nota – Entrambi portavano avanti questo compito con grandissima generosità e per questo li ringrazio di cuore, ma erano entrambi impegnati uno con il ruolo di Ministro e l’altra con quello di presidente della Commissione lavoro al Senato. A breve, tramite una votazione online come da statuto, individueremo i loro sostituti”.

m5s-crisi-di-maio-sostituisce probiviri

Il capo politico del M5S ha poi specificato di voler cercare persone che hanno già svolto i due mandati o che stanno per terminarli.

Secondo il vicepremier, infatti, quello dei probiviri è un ruolo delicato, che necessita di un impegno a tempo pieno.

“Un lavoro delicato che serve per eliminare dal MoVimento quelli che se ne approfittano e che provano ad infiltrarsi” ha concluso Di Maio nel suo post.

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza