Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Più di cento librai Feltrinelli vogliono ritirare il libro di Salvini dagli scaffali

Immagine di copertina

Libro Salvini | Non solo al Salone del Libro 2019, anche nelle librerie Feltrinelli il libro intervista di Matteo Salvini pubblicato da Altaforte, casa editrice di Casapound, sta per essere bandito.

Sono più di 120 i librai della catena, circa il 10 per cento del totale dei dipendenti, che hanno fatto richiesta alla direzione centrale con una lettera in cui chiedono di potere togliere il libro “Io sono Matteo Salvini. Intervista allo specchio” dagli scaffali delle librerie Feltrinelli in cui lavorano.

“A nostro parere”, scrivono i dipendenti, “questo libro nei nostri negozi fisici e on line non deve essere presente. Siamo contrari anche alla possibilità di renderlo reperibile attraverso il servizio Special Order”.

“Non vogliamo in alcun modo sostenere economicamente il circuito che gravita intorno a CasaPound, così come tutte le realtà che fanno del razzismo, del sessismo e dell’odio nei confronti degli avversari politici la propria bandiera”.

A diffondere la notizia è il quotidiano La Stampa, che ha ricevuto una copia della missiva dai librai.

Alessandro Monti, il direttore vendite ha risposto ai librai Feltrinelli “Cari colleghi, la diversità e la libertà di espressione sono il sale della democrazia. Lo dice anche la nostra Costituzione. Sta a me decidere il limite della libertà di espressione? No, spetta alla magistratura”.

“Sono quindi contrario a qualunque discrezionale atteggiamento censorio” sostiene il direttore, ma ci tiene a specificare che si tratta solo di un parere.

L’azienda Feltrinelli comunica, invece, “non promuoviamo questo libro, cioè non lo teniamo in giacenza, ma non neghiamo a nessuno il diritto di leggerlo e la libertà di farsi un’opinione personale, e offriamo il servizio di Special Order. Questo ho già indicato ai vostri direttori e spero ne foste informati”.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / “Samsara il ciclo delle idee”: il 20, 21 e 22 giugno il clou a Carmagnola
Cultura / Premio internazionale Fair Play Menarini: con l’annuncio dei nuovi campioni al Coni prende il via l’edizione 2025
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / “Samsara il ciclo delle idee”: il 20, 21 e 22 giugno il clou a Carmagnola
Cultura / Premio internazionale Fair Play Menarini: con l’annuncio dei nuovi campioni al Coni prende il via l’edizione 2025
Cultura / Guida narrativa d’Europa: emozioni in viaggio con Homo Scrivens
Cultura / Gruppo FS: Himera , un viaggio nell’archeologia svelata dai cantieri ferroviari
Cultura / Un libro di corsa: La furia
Cultura / Scuola di cittadinanza del Fatto Quotidiano “Domenico De Masi”: una scuola per tutti noi
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: l’11 giugno al CONI il debutto con tre giovani esempi di etica sportiva
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Felice Film Festival: la prima edizione dal 28 al 31 maggio a Testaccio